Archivi categoria: Stagione 2024/25

OLEODINAMICA RIMONTATA DAL FOSSOLO, A BOLOGNA UN AVVINCENTE 3-3

BOLOGNA: Nella penultima giornata del massimo campionato regionale di Serie C1, l’Oleodinamica Forlivese ha pareggiato 3-3 in trasferta contro il Fossolo 76. Una partita che, pur non avendo più valore per la salvezza diretta, ha confermato la solidità della squadra forlivese, che già in settimana aveva festeggiato il mantenimento della categoria grazie al pareggio dell’anticipo tra Guastalla e Sassuolo.

Il primo tempo ha visto il Forlì dominare il gioco, chiudendo la frazione in vantaggio per 2-1 grazie alle reti di Benhya e Martel. I padroni di casa sono stati tenuti in partita dalla prestazione eccezionale del portiere Di Bitonto, autore di una serie di parate decisive. Nel secondo tempo, il Forlì è partito forte e, con un gol di Maski, si è portato sul 3-1, mettendo apparentemente al sicuro il risultato. Ma il Fossolo, che in classifica sta lottando per evitare i play out, ha reagito con forza. Grosso ha accorciato le distanze e, poco dopo, Cesaroni ha siglato il gol del definitivo 3-3.

Un pareggio che non cambia la classifica per il Forlì, ormai matematicamente salvo, saldo al sesto posto in classifica a quota 28 punti. Nella giornata conclusiva del campionato, sabato prossimo, la squadra forlivese ospiterà in casa il Guastalla Calcio a 5, cercando di chiudere la stagione con una vittoria davanti al proprio pubblico.

La partita inizia subito su ritmi elevatissimi, con due occasioni per parte già nei primi minuti. Al primo minuto, il Forlì è pericoloso con Maski, che si trova solo di fronte al portiere avversario ma calcia fuori. La risposta del Fossolo arriva subito con una punizione di Perugini, il cui tiro si stampa sul palo, lasciando i tifosi con il fiato sospeso.
Al 7°, il Forlì torna a farsi vedere con una punizione di Giangrandi. Il portiere Di Bitonto respinge corto, e Bonetti ha l’opportunità di segnare a colpo sicuro, ma Di Bitonto compie un miracolo e salva la sua porta. Al 9° il Forlì è ancora pericoloso: Giangrandi libera Benhya, che colpisce a botta sicura dal limite dell’area, ma Di Bitonto compie un altro intervento prodigioso in spaccata.
Il portiere del Fossolo non può nulla però al 10°, quando il Forlì passa in vantaggio. Un contropiede tre contro due si sviluppa rapidamente, la palla carambola in area e Benhya irrompe per insaccare a due passi, portando il Forlì sull’1-0. Ma il vantaggio dura pochissimo, appena 30 secondi: Barillaro, con un tiro dalla distanza, trova il pareggio per il Fossolo, mettendo la palla nel sacco con un gran gol.
Al 12° Maski parte sulla fascia sinistra e serve Suzzi in area, che colpisce il palo, sfiorando il vantaggio per il Forlì. Due minuti dopo, al 14°, Bonetti libera Maski davanti a Di Bitonto, ma il portiere avversario è ancora perfetto e salva in uscita. Continua a leggere

Share

Forlì salvo senza scendere in campo, domani a Fossolo senza pressioni

In virtù del pareggio per 2-2 fra Guastalla e Sassuolo nell’anticipo della ventunesima giornata del massimo campionato regionale giocato ieri sera, il Forlì può festeggiare senza essere ancora sceso in campo la salvezza diretta con due turni anticipo.

La sconfitta di quindici giorni fa in casa contro il Futsal Shqiponja per 3-6, la seconda consecutiva, aveva spento definitivamente i sogni dei Galletti di accedere ai play off promozione e per assurdo, con una classifica molto corta, aveva risucchiato i romagnoli nel gruppo che lottava per evitare i due posti ai play out. La sesta piazza in classifica con 27 punti era un bottino abbastanza rassicurante ma fino al risultato di ieri sera non garantiva la certezza matematica di evitare il play out.
Forlì potrà così affrontare queste ultime due giornate con serenità e senza pressione ritrovando energie mentali e fisiche per arrivare preparato alla semifinale di Coppa Vélez contro il Futsal Shqiponja che si giocherà terminata la regular season. Su tutti sarà fondamentale recuperare il portiere argentino López, che in settimana si è rivisto lavorare in gruppo, la cui assenza negli ultimi due mesi si è rivelata alquanto penalizzante.

Forlì, nella penultima giornata del girone di ritorno rinviata sabato scorso per il maltempo, farà così visita al Fossolo 76. Per l’occasione si giocherà domani pomeriggio alle 15 al Pala Felsina di Bologna per l’indisponibilità del Pala Record, dirigeranno i signori Alessandro Ghetti di Cesena e Marco Dimonti di Ravenna coadiuvati al cronometro da Andrea Grazio di Bologna.

Il Fossolo 76, penultimo in classifica con 21 punti, arriva alla sfida con il Forlì con una serie di quattro successi consecutivi, l’ultimo dei quali ottenuto quindici giorni fa con un sofferto 5-4 in trasferta contro il Sassuolo. La squadra bolognese, che ha trovato un buon momento di forma, cercherà di sfruttare il fattore casalingo per continuare a sperare nella salvezza. Assenza pesanti per i bolognesi tra le cui file mancheranno Ferrante e De Ruggiero per squalifica. Continua a leggere

Share

L’Oleodinamica Forlivese prepara la penultima sfida del campionato contro il Fossolo 76

Sabato pomeriggio, alle 15, l’Oleodinamica Forlivese scenderà in campo al Palarecord di Bologna per affrontare il Fossolo 76 nella 21ª giornata, decima di ritorno, del massimo campionato regionale di serie C1. Un match cruciale per entrambe le squadre, in quanto si avvicina la fine del campionato e la lotta per la salvezza si fa sempre più intensa.

La squadra forlivese arriva a questa sfida dopo due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali, per 6-3, contro il Futsal Shqiponja. Una sconfitta che ha sancito l’addio definitivo ai sogni playoff. Anzi, l’obiettivo primario ora per l’Oleodinamica Forlivese è centrare la salvezza matematica nelle ultime due giornate. Con il Sassuolo già retrocesso, ben sette squadre si trovano raccolte in un intervallo di sei punti, tutte ancora impegnate nella corsa per evitare lo spareggio a due nei play-out. Forlì, con i suoi 27 punti, è attualmente sesto in classifica e capeggia questo gruppetto, ma deve mantenere alta la concentrazione. A soli sei punti di distanza c’è il Fossolo 76, penultimo con 21 punti, e in fondo alla classifica poco più sopra si trova anche il Guastalla (22 punti), avversario dell’Oleodinamica Forlivese nella prossima giornata di campionato.

Il Fossolo 76 arriva alla sfida con il Forlì con una serie di quattro successi consecutivi, l’ultimo dei quali ottenuto sabato scorso con un sofferto 5-4 in trasferta contro il Sassuolo. La squadra bolognese, che ha trovato un buon momento di forma, cercherà di sfruttare il fattore casalingo per continuare a sperare nella salvezza, ma troverà di fronte un Forlì determinato a conquistare punti vitali per la propria permanenza nella categoria.

Per quanto riguarda la formazione, l’Oleodinamica Forlivese dovrà fare i conti con alcune assenze. Non sarà ancora disponibile il portiere Lopez, mentre Martel, che ha giocato in condizioni precarie nella partita contro il Futsal Shqiponja, sarà costretto a dare forfait a causa dell’infortunio. In casa Fossolo 76, invece, mancheranno Ferrante e De Ruggiero per squalifica.

L’ultimo incontro di campionato tra le due squadre, disputato a Forlì, aveva visto i padroni di casa imporsi per 4-1 grazie alle reti di Benhya, Maski e una doppietta di Giangrandi.

Arbitreranno l’incontro i signori Alessandro Ghetti di Cesena e Marco Dimonti di Ravenna coadiuvati al cronometro da Andrea Grazio di Bologna. Continua a leggere

Share

Forlì Lotta Ma Cede al Futsal Shquiponja per 6-3

Nella ventesima giornata del girone d’andata, il Futsal Shquiponja ha conquistato una vittoria fondamentale, espugnando il campo dell’Oleodinamica Forlivese con un perentorio 6-3. Una partita emozionante e altalenante, che ha visto il risultato capovolgersi per ben tre volte, con entrambe le squadre che si sono battute fino all’ultimo secondo.
Il match si è deciso nella seconda metà del secondo tempo, quando Forlì, sotto di un gol, ha tentato il tutto per tutto con il quinto di movimento. Nonostante gli sforzi dei padroni di casa, il Futsal Shquiponja ha saputo mantenere la calma e, proprio nel minuto finale, ha siglato due reti decisive che hanno chiuso la gara sul 6-3. Un finale di partita che ha premiato gli ospiti, che, grazie ai tre punti conquistati, hanno ottenuto la salvezza matematica con un due turni di anticipo.
Con questa vittoria, il Futsal Shquiponja si rilancia in ottica playoff, a soli tre punti dal Parma, che occupa attualmente la quarta posizione. Per Forlì, invece, resta il rammarico per la sconfitta, e ora si prepara a difendere il sesto posto nelle ultime due giornate di campionato, con un vantaggio di cinque punti sulla zona play-out.
La squadra di Forlì, con 27 punti, avrà due scontri diretti cruciali nelle prossime due giornate. Sabato prossimo, gli uomini di Forlì saranno impegnati in trasferta sul campo del Fossolo 76, attualmente penultimo a quota 19 punti, per poi ospitare il Guastalla, fermo a 22 punti, nella gara successiva. Due partite decisive per mantenere il distacco dalla zona pericolosa e evitare il rischio di entrare nella bagarre dei play-out.
La lotta per evitare la retrocessione è più aperta che mai, con ben sette squadre coinvolte nella bagarre per rimanere fuori dai due posti che conducono ai play-out, mentre il Sassuolo, già retrocesso, non potrà più evitare la discesa in serie inferiore.
LA CRONACA: Il primo tempo si è aperto con un Forlì in attacco, ma gli ospiti non hanno tardato a rispondere. Dopo soli 60 secondi, Albu ha battuto velocemente una rimessa laterale dalla destra, trovando Martel tutto solo in area, che non ha sbagliato, portando il Forlì in vantaggio con un bel colpo di testa insaccato senza difficoltà. La risposta degli ospiti è arrivata in maniera rapida, al 3’, con Kabashi che ha approfittato di una respinta corta di Bertaccini per insaccare con un tap-in e pareggiare i conti.
Il Forlì ha continuato a premere, con una doppia occasione per Maski al 9′, ma in entrambe le occasioni Fierro si è fatto trovare pronto, respingendo i tiri del pivot forlivese. Al 10′ è stata la volta di Nocera, che ha girato al volo una palla al volo, ma Bertaccini ha risposto con un riflesso miracoloso mettendo la palla in angolo. Il palo ha respinto il tiro di Nocera, al 11’, mentre al 12’ l’attaccante degli ospiti ha avuto una nuova chance, correndo tutto solo verso Bertaccini, che è riuscito a respingere di petto con un intervento provvidenziale. Continua a leggere

Share

Forlì pronta a sfidare il Futsal Shqiponja: partita cruciale in ottica classifica

Sabato pomeriggio, il Pala Marabini di Forlì ospiterà una partita fondamentale per le ambizioni del Forlì nel massimo campionato regionale di futsal. La ventesima giornata del torneo, nonché la nona del girone di ritorno, vedrà i ragazzi di mister D’Amico affrontare il Futsal Shqiponja, una squadra che ha recentemente scavalcato i biancorossi in classifica.

A tre giornate dal termine della regular season il Forlì arriva a questa sfida con un punto di svantaggio rispetto ai suoi avversari, dopo la sconfitta per 9-3 contro la capolista Pro Patria nell’ultima giornata. Una partita difficile, nella quale i biancorossi hanno comunque mostrato determinazione, con la doppietta di Benhya e il gol di Castorri, ma la forza della prima in classifica si è rivelata troppo grande. Il Futsal Shqiponja, dal canto suo, ha ottenuto una vittoria convincente in casa contro il Futsal Sassuolo (8-3), risultato che ha permesso ai gialloneri di salire a 28 punti, scavalcando il Forlì (27 punti) e prendendo il quinto posto.

Quinto posto che varrà l’accesso ai play off solo se la distanza tra quinta e seconda sarà inferiore ai 10 punti. Con 14 punti di distacco tra la seconda e la quinta posizione, la corsa ai playoff si fa sempre più complicata per il Forlì, ma la zona play-out è ancora a soli 5 punti di distanza, per cui non c’è spazio per abbassare la guardia. Un risultato positivo contro il Futsal Shqiponja potrebbe rilanciare le ambizioni dei biancorossi, ma è chiaro che ogni partita da qui alla fine del campionato sarà fondamentale.

Nel girone d’andata, il Forlì aveva espugnato il campo del Futsal Shqiponja con una vittoria di misura, 2-1. Una gara che ha visto emozioni tutte nella ripresa, con il Forlì inizialmente in vantaggio grazie a un autogol favorevole, propiziato da capitan Cangini. Dopo il pareggio dei padroni di casa, ci ha pensato un eurogol di Giangrandi, realizzato a un minuto dalla fine, a regalare i tre punti al Forlì.

Nessun giocatore è squalificato nelle file del Forlì, ma mister D’Amico dovrà fare a meno di Lopez, infortunato. Per il resto, tutta la rosa è a disposizione, pronta a lottare per i tre punti in palio contro una formazione molto determinata a confermare la sua posizione nei quartieri alti della classifica. Continua a leggere

Share