Archivi autore: Davide Fabbri

Forlì in festa: vittoria contro il Parma e quinto posto conquistato

Nella settima giornata del girone di ritorno, l’Oleodinamica Forlivese ha ospitato la Due G Futsal Parma al Pala Marabini. La partita si è conclusa con una vittoria netta per i padroni di casa, che si sono imposti per 5-2. Una partita che si è indirizzata già nel primo tempo, chiuso dal Forlì in vantaggio per 1-0. Nella ripresa, Maski ha subito raddoppiato e, nonostante l’ingresso del quinto di movimento da parte del Parma, il Forlì ha mantenuto il controllo del match, allungando nel finale e chiudendo con una vittoria convincente.
Il Parma, privo di tre elementi chiave come Antonietti e Quaye (squalificati) e Di Norcia (infortunato), ha visto le proprie speranze di vittoria infrangersi contro un Forlì in gran forma trascinato dalla tripletta di Maski. Grazie a questa vittoria, la squadra di Mister D’Amico conquista il quinto posto in classifica, tornando in piena zona play-off con 27 punti. Il Parma, fermo a quota 34, scivola al quarto posto, vedendo allontanarsi i sogni di vittoria, con la vetta ora distante cinque lunghezze dalla coppia di testa Baraccaluga e Pro Patria. Nella prossima giornata, il Forlì sarà ospite della capolista Pro Patria, in un match che si preannuncia difficilissimo.
La cronaca del match: Al fischio d’inizio, il Forlì parte subito all’attacco e al terzo minuto passa in vantaggio: Martel serve Maski lungo la linea, che, in corsa, incrocia di destro e segna il gol dell’1-0. Il Parma risponde subito con Nasini, il cui diagonale al terzo minuto termina fuori di poco. Al quinto, è Giangrandi a servire Maski, che sfiora il palo. All’ottavo, ancora Forlì pericoloso con un rasoterra di Giangrandi, ma il portiere Zanicchi riesce con i piedi a metterlo in corner. Al tredicesimo, un tiro da fuori di Albu costringe Zanicchi a distendersi per deviare la palla. Al quindicesimo, Maski, ben servito da Castorri, prova una conclusione che viene sventata di piede da Zanicchi. Al diciottesimo, una conclusione da fuori di Nasini viene bloccata a terra da Bertaccini, che fissa il risultato sull’1-0 con cui si va a riposo.
La ripresa inizia con il Forlì subito pericoloso: Bertaccini lancia lungo per Maski, che mette giù di petto e si presenta solo davanti a Zanicchi, ma il portiere del Parma riesce a respingere la sua conclusione. Sulla respinta arriva a colpo sicuro Martel, ma calcia alto. Il raddoppio arriva al terzo minuto, grazie a un errore in fase di impostazione del Parma: Maski intercetta il passaggio sbagliato e, dal limite dell’area, fredda Zanicchi con il gol del 2-0. Il Parma non riesce a reagire e Mister Aguzzoli decide di inserire il quinto di movimento al quinto minuto del secondo tempo, con Pecorari come portiere. Nonostante una buona circolazione di palla, il Parma non riesce a concretizzare. All’ottavo, Nasini irrompe sul secondo palo, ma Bertaccini è miracoloso nel chiudere lo specchio della porta. Al decimo minuto arriva il 2-1 per il Parma con Nasini che finalizza in due tempi da dentro l’area. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese: al Pala Marabini arriva il Futsal Parma

Domani, sabato 22 febbraio, il Pala Marabini di Forlì ospiterà la sfida della settima giornata del girone di ritorno, dove i padroni di casa dell’Oleodinamica Forlivese affronteranno la Due G Futsal Parma. Il match avrà inizio alle ore 15 e promette emozioni e intensità.
Gli arbitri della gara saranno Alessandro Mantelli di Bologna, Nicholas Rossi di Finale Emilia e Simone Cancello di Imola al cronometro.
Forlì arriva a questo appuntamento con 24 punti in classifica, occupando il sesto posto. La squadra, reduce dalla qualificazione alle semifinali del Memorial Alfonso Velez grazie alla vittoria per 3-2 contro il Futsal Gatteo ottenuta mercoledì sera, nell’ultimo turno di campionato ha sfiorato una clamorosa vittoria in casa della capolista Baraccaluga, raggiunti sul 4-4 nel finale. Nessuna squalifica per il Forlì, e mister D’Amico tornerà in panchina dopo aver scontato la sua squalifica. L’unico assente sarà il portiere argentino Lopez, alle prese con un problema al piede da alcune settimane.
La Due G Futsal Parma, attualmente terza in classifica con 34 punti, condivide la posizione con il Futsal Gatteo. I ducali sono a soli due punti dalle capolista Pro Patria e Baraccaluga, con il Pro Patria che ha però una partita in meno. Parma che si presenta con un organico forte, ma con alcune assenze pesanti. Mister Aguzzoli dovrà fare a meno della coppia d’attacco Quaye–Antonietti, 27 gol in due in campionato, entrambi squalificati. Parma viene da una sofferta vittoria per 6-5 contro il Futsal Sassuolo e cercherà di mantenere la scia delle prime due in classifica. Continua a leggere

Share

MEMORIAL ALFONSO VELEZ: Oleodinamica Forlivese in Semifinale; Vittoria in Rimonta contro il Gatteo

Nei quarti di finale del Memorial Alfonso Velez, ieri sera al Pala Marabini, in una partita che ha regalato grandi emozioni e un finale al cardiopalma, il Forlì, guidato da Filippo Mingozzi (sostituto di Mister D’Amico, squalificato per questa gara), ha battuto 3-2 il Futsal Gatteo, ribaltando il risultato e conquistando un posto in semifinale.
Il match è stato ricco di colpi di scena. Dopo un primo tempo in cui il Gatteo era riuscito a chiudere in vantaggio per 2-1 grazie a due azioni ben sfruttate, il Forlì ha reagito nella ripresa con una prestazione determinata e ha ribaltato il risultato. Il gol della vittoria è arrivato al 32′ del secondo tempo, con Marco Castorri che ha segnato su un assist di Bonetti.
LA CRONACA: Il primo tempo si apre con una fase iniziale equilibrata, ma ben presto il Gatteo prende il controllo del gioco. Al 6′, arriva la prima occasione per gli ospiti: Lessi calcia da fuori area, costringendo Bertaccini a un tuffo per deviare in angolo.
Subito dopo, al 7′, il Gatteo passa in vantaggio: Meleleo riceve palla a metà campo, supera il suo marcatore, si accentra e, arrivato al limite dell’area, scaglia un potente tiro che batte Bertaccini, siglando l’1-0. Una conclusione precisa e potente che mette subito in svantaggio il Forlì.
Nonostante il gol subito, i padroni di casa reagiscono con forza. Al 12′, infatti, arriva il pareggio: su una lunga azione di attacco, Giangrandi libera capitan Cangini Greggi al limite dell’area. Quest’ultimo calcia di prima intenzione, un tiro che sorprende il portiere del Gatteo, Michelotti, che non può fare nulla. 1-1, tutto da rifare.
Il Forlì, nel miglior momento, ha l’occasione per passare in vantaggio al 14′: Cangini Greggi arriva solo davanti a Michelotti, ma il portiere del Gatteo compie un miracolo, con una parata in spaccata che mette in angolo.
Proprio quando sembra che il Forlì stia crescendo, arriva il nuovo vantaggio del Gatteo al 27′. Lessi batte una punizione dal limite, una traiettoria insidiosa che beffa la difesa forlivese: un velo al limite dell’area inganna Bertaccini, che non può nulla. Il Gatteo va al riposo in vantaggio per 2-1, dopo aver sfruttato al meglio le poche occasioni avute.
La ripresa vede un Forlì completamente diverso, determinato a ribaltare il risultato. Già al 3’, Castorri lancia Maski, il cui tiro da buona posizione termina fuori di poco. Al 5’, altre due occasioni per il Forlì: Maski calcia, Michelotti respinge, ma sul tap-in successivo del numero 12 forlivese, la conclusione finisce alta sopra la traversa.
Il Forlì crea pressione costante. Tra l’8′ e il 10′, Giangrandi sale in cattedra: prima prova da fuori area, ma Michelotti è bravo a deviare in corner. Poi, al 10′, tenta un’altra conclusione da distanza, ancora respinta dal portiere avversario. Continua a leggere

Share

Forlì a caccia della semifinale di Coppa Velez: domani il match decisivo contro Gatteo

Siamo giunti al turno infrasettimanale del Memorial Alfonso Velez, con i quarti di finale che proseguono questa sera e domani. La prima sfida è stata già giocata la scorsa settimana, dove il Futsal Parma City ha battuto il Guastalla per 5-2. Stasera, il Futsal Shqiponja ospiterà il Pro Patria, mentre domani sera saranno in programma gli altri due quarti: Fdm Team Molinella contro Fossolo 76 e il tanto atteso incontro tra Forlì e Futsal Gatteo.

La sfida tra Forlì e Futsal Gatteo si disputerà al Pala Marabini di Forlì, con inizio alle ore 21:15, sotto la direzione dell’arbitro Andrea Grazio di Bologna. Una sfida che promette emozioni forti, considerando che entrambe le squadre hanno dimostrato una grande solidità nelle fasi precedenti della competizione. Forlì è arrivato ai quarti dopo aver eliminato Santa Sofia (1-4 in trasferta) e Rimini (2-3), mentre Gatteo ha avuto la meglio su Polisportiva 1980 (2-4) e Città del Rubicone (0-2).

Quello tra Forlì e Gatteo è un confronto che si ripete anche in campionato, con due vittorie per i cesenati in altrettanti incontri stagionali: un 5-1 netto a Gatteo all’andata e un 3-2 al ritorno a Forlì, deciso da un tiro libero a due secondi dalla fine, in una gara tiratissima.

In campionato, Gatteo si trova attualmente al terzo posto con 34 punti, a solo due lunghezze dalla vetta, e arriva dal pareggio per 3-3 contro la capolista Pro Patria, dopo aver sognato la vittoria fino a pochi minuti dalla fine. Forlì, invece, è sesto con 24 punti, e arriva dal pareggio per 4-4 contro l’altra capolista Baraccaluga. Continua a leggere

Share

Forlì sfiora l’impresa contro la capolista Baraccaluga

CASTEL D’ARQUATO (PC) – Un Forlì rimaneggiato, privo di elementi cruciali come Albu, Bonetti squalificati e il portiere Lopez infortunato, ha dato vita a una prestazione coraggiosa e determinata contro la capolista Baraccaluga. Senza il proprio allenatore D’Amico, squalificato, e con Filippo Mingozzi in panchina al suo posto, la squadra ha comunque messo in campo una prestazione di grande carattere sfiorando l’impresa.
Dopo un inizio favorevole con il vantaggio di Cangini, la partita si è trasformata in un emozionante botta e risposta: Baraccaluga ha ribaltato il risultato sino al 3-1, ma Forlì ha reagito con forza, passando addirittura in vantaggio grazie ad un altro gol del capitano ed alla doppietta di Maski prima dell’intervallo. Nella ripresa il Baraccaluga ha optato nei minuti finali per il quinto di movimento trovando a tre giri di lancette dalla fine il pareggio con Oro.
Forlì ha raccolto un importante punto in trasferta su un campo difficile, tuttavia, i galletti sono stati scavalcati al quinto posto dalla squadra dello Shqiponja, scivolando quindi in sesta posizione. Sabato prossimo, al Pala Marabini, arriverà la terza forza del campionato, la Due G Futsal Parma. Prima di questo incontro, però, mercoledì sera, nei quarti di finale del Memorial Alfonso Velz, i galletti ospiteranno al Pala Marabini il Futsal Gatteo, anch’esso terzo in classifica a pari merito con il Parma e fresco del pareggio sul campo dell’altra capolista, la Pro Patria. Gara unica che mette in palio la semifinale.
La cronaca: una prima frazione di gioco ricca di emozioni, con ben 7 reti segnate. Al 2′ capitan Cangini sfrutta un contropiede fulmineo e beffa Nutriatico con un preciso tiro da fuori area. 0-1 per gli ospiti. La reazione del Baraccaluga è veemente e, a cavallo del sesto minuto, ribalta il punteggio con tre reti grazie alla doppietta di Franca, la seconda su calcio di rigore, intermezzata dalla rete del 2-1 di Araut. In soli 120 secondi il Baraccaluga segna tre gol e sembra prendere il controllo del match.
Il Forlì, però, non ci sta e al 11′ riesce a rientrare in partita. Capitan Cangini, liberato da un perfetto filtrante di Martel al limite dell’area, segna la sua seconda rete personale e accorcia sul 2-3. L’inerzia della partita cambia, e nel finale di tempo è il Forlì a ribaltare la situazione con la doppietta di Maski. Il 3-3 arriva su una precisa imbucata di Benhya che serve Maski al limite spalle alla porta, il quale si gira e segna di giustezza dal limite dell’area. Il 3-4, invece, arriva da una rapida azione offensiva sulla fascia destra: Martel ruba palla e serve Maski che, ben appostato in area, finalizza. Si va così all’intervallo con il punteggio di 3-4. Continua a leggere

Share