Ezequiel Martel Montoli rinnova per la stagione 2025/26

Il “Pocho” resta in biancorosso dopo un impatto decisivo nella seconda metà di stagione

Forlì – Il Calcio a 5 Forlì conferma uno dei protagonisti assoluti dell’ultima annata: Ezequiel Martel Montoli continuerà a vestire la maglia biancorossa anche nella stagione 2025/26. Il talento argentino, arrivato lo scorso dicembre dal mercato degli svincolati, si è rapidamente imposto come uno degli elementi chiave della squadra.

Nato a Lanús (Buenos Aires) il 14 dicembre 1994, Martel Montoli è approdato in Italia a settembre 2023 e, dopo una prima esperienza alla Mernap Faenza, ha fatto il salto di qualità con il Forlì. Ruolo centrale o laterale, poco cambia: la sua intelligenza tattica, visione di gioco e qualità tecnica hanno subito alzato il livello della squadra.

Un impatto immediato e concreto: in pochi mesi, il “Pocho” ha lasciato un segno profondo nella stagione del Forlì, mettendo insieme numeri da top player. In campionato ha collezionato 13 presenze, condite da 6 gol e 8 assist, dimostrando continuità e capacità di incidere. In Coppa Velez è stato decisivo, giocando 4 partite e realizzando 4 gol – tutti messi a segno nella finalissima contro il Parma – oltre a fornire 3 assist. In totale, ha chiuso la stagione con 17 presenze, 10 gol, 11 assist e una Coppa Velez in bacheca. Una prestazione da protagonista assoluto, culminata proprio nella serata più importante, quando ha trascinato i suoi con un poker indimenticabile verso il primo trofeo stagionale.

Oltre alle doti tecniche, Montoli ha conquistato compagni, staff e ambiente con la sua attitudine: umile, serio, sempre al servizio del gruppo. Un ragazzo che ha saputo integrarsi in fretta nella nuova realtà, portando con sé sani valori e una mentalità vincente. Continua a leggere

Share

Calcio a Cinque Forlì, terzo rinnovo: Edoardo Bonetti resta in biancorosso

Il progetto biancorosso prende sempre più forma: Edoardo Bonetti rinnova con il Calcio a Cinque Forlì e si conferma una pedina fondamentale anche per la prossima stagione. Si tratta del terzo rinnovo ufficiale in casa forlivese, a testimonianza della volontà del club di costruire continuità tecnica e identitaria intorno ai propri uomini chiave.

Classe 1999, forlivese doc, Bonetti ha mosso i primi passi nel futsal proprio nel settore giovanile biancorosso, dove si è distinto già nelle categorie under, arrivando giovanissimo all’esordio in prima squadra nel campionato cadetto. Dopo l’esperienza iniziale a Forlì, ha proseguito il proprio percorso alla Futsal Cesena, alternandosi tra under e prima squadra, prima di vivere due stagioni formative in prestito: prima alla Dozzese, dove ha contribuito alla vittoria del campionato cadetto, e poi al Russi, con cui ha ottenuto la salvezza in Serie A2.

Tornato lo scorso anno a Forlì da svincolato, ha dimostrato fin da subito la sua maturazione, mettendosi al servizio della squadra con grande continuità. Nella stagione appena conclusa ha collezionato un alto minutaggio e segnato 4 reti, confermandosi un universale affidabile e prezioso per l’equilibrio della squadra. Continua a leggere

Share

Marco Castorri rinnova: sarà la terza stagione consecutiva con il Calcio a Cinque Forlì

Un’altra conferma di peso in casa Calcio a Cinque Forlì: Marco Castorri vestirà la maglia biancorossa anche nella stagione 2025/26, la terza consecutiva sotto San Mercuriale. Un rinnovo che certifica, se ce ne fosse ancora bisogno, il valore del centrale cesenate, diventato ormai un punto di riferimento assoluto nello spogliatoio e una delle colonne portanti del gruppo.
Classe 1994, Castorri era arrivato a Forlì nell’estate del 2023 dopo aver ben figurato nel campionato di Serie C2 con la Polisportiva 1980. Nonostante il salto di categoria, Marco si è immediatamente imposto per fisicità, leadership e affidabilità, guadagnandosi prima la riconferma per la stagione 2024/25 e ora anche per la prossima annata sportiva.
In due anni Castorri è cresciuto fino a diventare uno dei “senatori” della squadra, uomo spogliatoio e voce autorevole dentro e fuori dal campo. Sempre al servizio della squadra, si è distinto per la sua capacità di dare equilibrio alla fase difensiva e per i gol pesanti messi a segno nei momenti decisivi della stagione.
La sua carriera inizia nel calcio a undici: cresciuto nel settore giovanile del Cervia, ha poi militato per diverse stagioni nel Diegaro. Dopo una breve pausa, è tornato in campo con Dismano e San Zaccaria prima di passare nel 2021 al futsal con la Polisportiva 1980. Da lì, una crescita costante che lo ha portato a essere una delle certezze del Forlì. Continua a leggere

Share

MERCATO: GIANGRANDI CONFERMATO, IL BOMBER RESTA IN BIANCOROSSO ANCHE NEL 2025/26

La prima conferma di peso in casa Oleodinamica Forlivese per la stagione 2025/26 porta il nome di Alessandro Giangrandi, protagonista assoluto della scorsa annata. Il laterale offensivo classe ’96, tornato la scorsa estate a vestire la maglia biancorossa dopo l’esperienza nel calcio a 11 e un primo assaggio di futsal nel 2021, sarà ancora al centro dell’attacco della squadra guidata da mister Gottuso.
Originario di Cusercoli e nato a Forlì, Giangrandi ha alle spalle una lunga carriera nel calcio a 11, con l’esordio a soli 16 anni in Eccellenza con il Meldola. Dopo alcune buone stagioni tra Promozione ed Eccellenza, si trasferisce nel campionato sammarinese, dove diventa un punto fermo per diverse stagioni indossando le maglie de La Fiorita, Juvenes Dogana e Cailungo, distinguendosi per tecnica e fiuto del gol.
Nell’estate 2024, dopo una parentesi nel Diegaro (Eccellenza FIGC), ha scelto di sposare il progetto forlivese e tornare stabilmente nel futsal, disciplina nella quale si era affacciato brevemente nel 2021 proprio con il Forlì, in una stagione breve ripresa solamente in primavera dopo la pandemia.
Nella stagione appena conclusa, Giangrandi ha messo a segno 20 reti complessive: 13 in campionato, 2 in Coppa Italia e 5 in Coppa Velez, risultando determinante soprattutto nella fase finale di quest’ultima competizione. Indimenticabile la sua doppietta nella semifinale contro il Futsal Shqiponja, che ha spianato la strada alla vittoria nella finalissima di Corticella contro il Parma City, coronando una stagione di grande crescita e solidità per l’intera squadra. Continua a leggere

Share

Calcio a Cinque Forlì, primi saluti in vista della stagione sportiva 2025/26

Con l’arrivo di luglio prende ufficialmente il via la stagione sportiva 2025/26, e il Calcio a Cinque Forlì comunica le prime uscite dalla rosa della prima squadra. Si tratta di saluti importanti, che chiudono capitoli significativi della recente storia biancorossa.

A lasciare Forlì sarà Agustin Lopez, portiere argentino protagonista assoluto della cavalcata che ha portato alla conquista della Coppa Velez. Con le sue parate decisive e la sua grinta ha rappresentato un punto di riferimento nello spogliatoio e in campo, contribuendo in modo determinante ai successi della scorsa stagione.

Non farà più parte dell’organico neppure il pivot marocchino Yassine Maski, arrivato nel mercato invernale: la sua esperienza, il suo carisma e i suoi gol pesanti sono stati fondamentali per raggiungere gli obiettivi stagionali. Anche per lui si chiude un breve ma significativo capitolo in maglia forlivese.

A questi saluti si aggiunge anche quello di Albu Constantin Cristinel, classe 2000, arrivato dalla Mernap Faenza nell’estate 2023. Il laterale rumeno conclude dopo due stagioni la sua esperienza in maglia biancorossa. Continua a leggere

Share