Il Forlì è Campione: travolto il Parma City, la Coppa Memorial Velez va in Romagna!

BOLOGNA – Una serata magica, di quelle che resteranno scolpite nella storia del Calcio a cinque Forlì. Ieri sera, nella cornice carica di emozione della palestra Corticella di Bologna, i biancorossi del presidente Decimo Bellini hanno alzato al cielo il Memorial Alfonso Velez, la Coppa del Comitato Regionale LND di calcio a 5, riservata alle formazioni dalla Serie D alla C1.
Un trionfo in piena regola: 6-1 il risultato finale contro un ottimo Parma City, dominatore della Serie D, ma travolto da una squadra forlivese scesa in campo con fame, orgoglio e classe.
E dire che la partita si era aperta con il vantaggio parmense, ma è bastata una manciata di minuti perché il Forlì ritrovasse la bussola e cominciasse a macinare gioco e occasioni. Prima il pareggio, poi il sorpasso: già alla fine del primo tempo i Galletti conducevano 2-1. Nella ripresa, è stato un monologo biancorosso.
Mattatore assoluto l’argentino Martel, autentico trascinatore, autore di un poker spettacolare che ha messo la firma su una prestazione monumentale. Le altre due reti portano la firma di Benhya e Albu, a completare una sinfonia perfetta.
Un successo che ha il sapore della storia: sei anni dopo l’impresa nella finale play off di serie C2 del 2019, sempre alla Corticella e sempre con un trofeo alzato al cielo, il capitano Luca Cangini Greggi – da 25 stagioni in maglia forlivese – torna a sollevare una Coppa, simbolo di un attaccamento e di una leadership fuori dal comune. Un’immagine destinata a rimanere nel cuore dei tifosi.
Con questo trionfo si chiude nel migliore dei modi una stagione altalenante per il Forlì di mister D’Amico, conclusasi con un sesto posto in campionato, ma nobilitata dalla conquista di un trofeo che rende omaggio alla memoria di Alfonso Velez, storico dirigente emiliano-romagnolo e figura centrale nello sviluppo del futsal regionale.
Onore anche al Parma City, protagonista di una stagione strepitosa culminata con la promozione e con una finale raggiunta con merito: i ducali hanno dimostrato qualità e organizzazione, ma hanno dovuto arrendersi a un Forlì semplicemente perfetto.
LA CRONACA DEL MATCH: La partita parte su ritmi folli, con continui capovolgimenti di fronte. Il primo vero pericolo arriva al 9’, quando Mora approfitta di un’uscita avventata di Lopez per recuperare palla e calciare verso la porta: il portiere rientra però tempestivamente e salva con un intervento decisivo.
All’11’ il Parma passa in vantaggio: Botnaru calcia verso il secondo palo, dove irrompe Serna che insacca per lo 0-1.
Il Forlì reagisce subito e inizia a dominare il campo, con i parmensi che calano vistosamente. I romagnoli sfiorano il pareggio più volte: al 12’ capitan Cangini colpisce un palo, al 13’ Giangrandi sfiora il gol con un tiro in corsa che esce di poco. Al 14’ si rivede il Parma con un tiro dalla distanza di Mora, ma Lopez vola a deviare in corner.
Il Forlì continua ad attaccare: Albu, Cangini e Martel ci provano in successione, ma la palla esce sempre di pochi centimetri. Il predominio territoriale dei biancorossi viene premiato al 29’, quando Martel recupera palla a metà campo e trafigge Berghenti con una puntata rasoterra da lontano: 1-1.
Al 30’ Nirca ha l’occasione per riportare avanti il Parma, ma Lopez è ancora una volta decisivo nell’uno contro uno. Nel recupero del primo tempo, il Forlì completa la rimonta: Maski ruba palla a metà campo e lancia Martel a tu per tu con Berghenti. L’argentino non sbaglia e firma la doppietta personale: 2-1 Forlì all’intervallo. Continua a leggere

Share

Forlì a caccia del Memorial Velez: domani sera la finalissima contro Parma City

Una sfida tutta da vivere attende i tifosi e gli appassionati di futsal: l’Oleodinamica Forlivese scende in campo per conquistare il Memorial Alfonso Velez, nella finalissima contro il sorprendente Futsal Parma City. Il match si giocherà domani sera, mercoledì 7 maggio alle ore 20:30 nella cornice neutra della Palestra Corticella di Bologna, e sarà diretto dal signor Gioele Cacchi di Cesena.

La manifestazione, dedicata alla memoria di Alfonso Velez, riunisce le migliori realtà del futsal emiliano-romagnolo dalla Serie D alla Serie C1, e mette di fronte due formazioni dalle storie e ambizioni diverse, ma accomunate da un percorso esaltante.

IL PERCORSO DEI GALLETTI
L’Oleodinamica Forlivese, che ha chiuso il campionato di Serie C1 al sesto posto, ha dimostrato grande solidità e continuità nella competizione, superando in sequenza Santa Sofia, Rimini, Gatteo e infine Futsal Shqiponja in semifinale. Mercoledì potrà contare sul ritorno di Martel, assente per squalifica nell’ultimo turno, mentre resta in dubbio Castorri, ancora alle prese con problemi muscolari.

LA RIVELAZIONE PARMA CITY
Dall’altra parte c’è la grande rivelazione del torneo, il Futsal Parma City, formazione nata la scorsa estate dalla scissione interna della Due G Futsal Parma. Nonostante militi in Serie D, il Parma City ha messo in fila una stagione trionfale: 15 vittorie e un solo pareggio in campionato, promozione in Serie C2 già archiviata e una sola sconfitta stagionale, patita nei quarti di Coppa Italia di categoria contro il Futsal Santilio. Nel Memorial Velez ha superato Legione Parmense, Due G Futsal, Cavriago, Guastalla e Fossolo 76.

Nessuno squalificato da ambo le parti.

Curiosità nella curiosità, molti dei giocatori del Parma City lo scorso anno erano avversari dei galletti in Serie C1: la finale sarà anche un match di vecchie conoscenze, ma con una maglia diversa addosso. Continua a leggere

Share

Torneo delle Regioni 2025: Forlì protagonista con tre rappresentanti biancorossi in campo e nel team tecnico

Dal 25 aprile al 1° maggio la Romagna accoglie il grande futsal giovanile nazionale. Il Pala Marabini tra i palcoscenici della fase a gironi.

Per la prima volta nella sua storia il Torneo delle Regioni di futsal sbarca in Emilia-Romagna, e lo fa nel cuore della nostra terra: la Romagna. Dal 25 aprile al 1° maggio, i migliori talenti del calcio a 5 giovanile italiano si sfideranno in una manifestazione che rappresenta un punto di riferimento nel panorama nazionale. Tra le sedi di gara c’è anche il nostro Pala Marabini di Forlì, che ospiterà alcune partite della fase a gironi, rendendo la città protagonista di un evento dal grande richiamo sportivo e sociale.

Il Forlì Calcio a 5 sarà presente non solo come “padrone di casa”, ma anche e soprattutto sul campo, con ben tre rappresentanti coinvolti direttamente nella kermesse:

Maicol Ghirelli, direttore sportivo biancorosso, è stato designato come dirigente responsabile organizzativo della rappresentativa Under 19 dell’Emilia-Romagna.

Matteo Bertaccini, portiere classe 2007, e Alex Bellezza, pivot anch’egli classe 2007, sono stati convocati da mister Davide Gottuso e prenderanno parte al torneo con la selezione emiliano-romagnola.

Entrambi i ragazzi sono ormai presenze fisse nel gruppo prima squadra, a dimostrazione del percorso di crescita e sviluppo che la società ha intrapreso con grande convinzione negli ultimi anni.

Abbiamo raccolto le parole di Maicol Ghirelli, visibilmente emozionato per questa nuova avventura:

“Per quanto riguarda il mio ruolo nella rappresentativa, ringrazio la FIGC CRER nella persona di Alessandro D’Errico per avermi dato questa opportunità. È un’esperienza per me totalmente nuova, molto impegnativa ma sicuramente molto interessante e che credo rimarrà dentro ognuno di noi per sempre. Cercherò di fare del mio meglio, come sto facendo da novembre insieme a mister Gottuso, per rappresentare e onorare al meglio l’Emilia-Romagna durante questa manifestazione, che tra l’altro giocheremo in casa: motivo in più per dare il massimo!” Continua a leggere

Share

Vittoria tennistica in Semifinale sul Futsal Shqiponja: FORLÌ IN FINALE!

Il Forlì Calcio a 5 è ufficialmente in finale del Memorial Alfonso Velez dopo una prestazione travolgente che ha visto i ragazzi di mister D’Amico trionfare con un sonoro 6-1 contro il Futsal Shqiponja, in una semifinale giocata davanti a un Pala Marabini stracolmo di tifosi e appassionati.
Sin dai primi minuti di gioco, il Forlì ha mostrato la sua superiorità, mettendo subito sotto pressione gli avversari. La squadra di casa si è subito portata avanti con un doppio colpo di Giangrandi, che ha segnato una pregevole doppietta e fissato il punteggio sul 2-0. Un inizio ideale che ha dato fiducia alla formazione forlivese.
Nel secondo tempo, il Futsal Shqiponja ha provato a reagire, accorciando le distanze grazie a una rete del solito Kabashi, ma Forlì non si è lasciato intimorire e ha risposto con determinazione. In poco tempo, la squadra di mister D’Amico ha chiuso definitivamente i conti, segnando altre quattro reti e fissando il risultato finale sul 6-1.
Con questa vittoria schiacciante, il Forlì conquista il pass per la finalissima, dove affronterà il Futsal Parma City, che ha avuto la meglio sul Fossolo 76 in una sfida mozzafiato terminata 6-5. La finalissima si giocherà sul campo neutro del Pala Savena di Bologna, ma la data e l’orario esatti devono ancora essere definiti.
CRONACA DEL MATCH: Giangrandi scatenato nei primi minuti di gioco: al 1’ e al 7’, le sue conclusioni vengono deviate in angolo da Fierro, ma già al 5’ e al 9’, il portiere ospite non può nulla. Il primo gol arriva appunto al 5’ con un bolide sotto la traversa, seguito dal raddoppio al 9’ con un tiro rasoterra nell’angolino basso. Il Forlì è in pieno controllo della partita.
Al 11’, il Futsal Shqiponja ha la sua prima occasione con Kabashi, che si trova solo davanti a Lopez ma si fa ipnotizzare dall’uscita del portiere forlivese. Poco dopo, Kabashi semina il panico, ma Albu salva sulla linea con Lopez battuto. Il Forlì risponde con una discesa di Benhya al 24’, con Fierro che salva in uscita bassa, e con una puntata a fil di palo di capitan Cangini al 27’. Al 29’, Castorri sfiora il 3-0 con un’azione personale che termina con un tiro alto. Continua a leggere

Share

Il Memorial Alfonso Velez entra nel vivo: Oleodinamica Forlivese contro Futsal Shqiponja nella semifinale decisiva

Il Pala Marabini di Forlì si prepara a ospitare una sfida entusiasmante, valida per le semifinali del Memorial Alfonso Velez. Sabato 12 aprile, alle ore 15, l’Oleodinamica Forlivese scenderà in campo contro il Futsal Shqiponja per un match ad eliminazione diretta che deciderà chi affronterà la vincente della sfida fra Fossolo76 e Futsal Param City nella finale.
La partita si preannuncia combattuta e molto equilibrata, con entrambe le squadre che dovranno fare i conti con importanti assenze. Per i padroni di casa, mister D’Amico dovrà fare a meno dell’argentino Ezequiel Martel Montoli, squalificato, e anche di Edoardo Bonetti, che non sarà presente per motivi personali. L’Oleodinamica, dunque, dovrà fare affidamento su un gruppo già collaudato, ma senza alcuni dei suoi punti di riferimento.
Anche lo Shqiponja non è al completo: il capitano Geraci e Asmaoui sono fuori causa per squalifica. Nonostante le difficoltà, entrambe le squadre sono pronte a lottare fino all’ultimo secondo per conquistare la finale.
I due precedenti stagionali sono stati tutto fuorché favorevoli al fattore campo. All’andata, infatti, è stata l’Oleodinamica Forlivese a prevalere per 2-1 grazie ad un eurogol di Giangrandi nel finale, mentre nel ritorno è stato lo Shqiponja a imporsi con un 6-3 in casa del Forlì. Due sfide avvincenti che hanno lasciato in sospeso ogni pronostico, con il risultato finale che resta apertissimo.
La strada verso la semifinale ha visto il Forlì eliminare Santa Sofia, Rimini e Gatteo, mentre lo Shqiponja ha avuto la meglio su Original Celtic Bhoys, Futsal Carpaneto e Pro Patria. Per entrambi i team, la corsa al trofeo è stata impegnativa, ma ora non resta che un ultimo passo verso la finale.
In campionato, il Forlì ha chiuso la regular season al sesto posto con 28 punti, mentre lo Shqiponja ha terminato al quinto posto con 34 punti, ma il sogno play-off si è infranto all’ultima giornata, quando la squadra reggiana è stata battuta dal Baraccaluga per 5-3. Continua a leggere

Share