Archivi categoria: Stagione 2024/25

Oleodinamica Forlivese beffata: il Baraccaluga conquista i tre punti tra polemiche e occasioni mancate

Nella sesta giornata del massimo campionato regionale di Serie C1, l’Oleodinamica Forlivese ha sfidato la capolista Baraccaluga al Pala Marabini. La partita è stata intensissima, con Forlì che ha messo in campo una prestazione quasi perfetta, grazie alle scelte tattiche di Mister D’Amico, riuscendo ad imbrigliare un avversario di caratura superiore. Tuttavia, nonostante gli sforzi, la squadra di casa è stata sconfitta 2-1.

Il primo tempo si è concluso con Baraccaluga in vantaggio 1-0, ma Forlì ha avuto motivi di recriminazione per un rigore clamorosamente negato a Giangrandi. Solo un minuto dopo, è stato concesso un rigore agli ospiti per un fallo di mano dello stesso Giangrandi espulso nell’occasione. Decisioni arbitrali che hanno palesemente condizionato l’inerzia del match. Nella ripresa, Forlì ha comunque trovato il pareggio con un gol del capitano Cangini Greggi, ma Baraccaluga, con grande esperienza e maturità, ha gestito il momento difficile trovando il gol del definitivo sorpasso grazie a Mello al termine di un azione di contropiede.

Sabato prossimo, Forlì affronterà il Pro Patria nella terza giornata del girone D di Coppa Italia, un match cruciale per decidere chi accederà alla Final Four. Forlì deve vincere, dato che il Pro Patria, a parità di punti in classifica, può vantare una migliore differenza reti.

Il campionato riprenderà invece la settimana successiva, con Forlì impegnato a recuperare la quinta giornata sul campo dell’Aposa Bologna martedì 5 novembre, e poi sempre in trasferta contro la Due G Futsal Parma sabato 9 novembre.

LA CRONACA: La partita si presenta come un incontro tatticamente bloccato, con gli ospiti in possesso palla costante ma incapaci di superare la solida difesa del Forlì. Nonostante ciò, i locali si dimostrano pericolosi in contropiede. Al 4′ Castorri ha l’occasione migliore, ma Nutricato riesce a respingere con un intervento di punta. Continua a leggere

Share

TORNA IL CAMPIONATO: OLEODINAMICA FORLIVESE SFIDA ALLA CAPOLISTA BARACCALUGA

Dopo la sospensione della quinta giornata del campionato di serie C1 per via del maltempo che ha colpito la nostra regione nello scorso fine settimana, si torna finalmente in campo. Sabato pomeriggio, l’Oleodinamica Forlivese affronterà al Pala Marabini la capolista Baraccaluga, allenata da mister Tagliavini. Nella loro ultima partita, il Baraccaluga ha ottenuto una vittoria di spessore per 6-5 sul campo del Futsal Gatteo, superando così in classifica sia il Gatteo che il Pro Patria, quest’ultimo sorprendentemente sconfitto dal Guastalla per 4-3.

Forlì, invece, arriva da un pareggio per 2-2 sul campo del Futsal Equipo Crevalcore. Si prevede il ritorno in squadra del centrale Benhya, che era assente da qualche settimana, mentre il portiere argentino Lopez rimarrà sicuramente fuori dai convocati di mister D’Amico dopo l’infortunio subito a Crevalcore.

La partita sarà arbitrata dai signori Quattromani di Reggio Emilia, Cortese di Bologna, e al cronometro il signor Muoio di Ravenna. Sarà sicuramente un incontro interessante, con Forlì che cercherà di sorprendere la capolista. Continua a leggere

Share

Pareggio avvincente a Crevalcore: Oleodinamica Forlivese ed Equipo si dividono la posta in palio

Sabato pomeriggio, l’Equipo Futsal Crevalcore ha ospitato l’Oleodinamica Forlivese in una sfida avvincente valida per la quarta giornata del campionato di serie C1. Il match si è concluso con un pareggio di 2 a 2, in un incontro caratterizzato da emozioni e colpi di scena.

Il Forlì ha preso il comando della partita con due reti, segnate a cavallo dell’ottavo minuto da Valentini e Bonetti. Tuttavia, dopo il 2-0, il Crevalcore ha mostrato una reazione immediata, colpendo una traversa su punizione che ha acceso il pubblico. Una brutta tegola per gli ospiti è arrivata al nono minuto, quando il portiere Lopez si è infortunato, costringendo all’esordio stagionale tra i pali Beltran. Sfruttando l’inerzia positiva, il Crevalcore ha accorciato le distanze con il gol di Bacci.

Prima dell’intervallo, il Forlì ha sfiorato il terzo gol con una traversa di Esposito, mantenendo il punteggio sul 2-1. Ma nel secondo tempo, al secondo minuto, Kasmi ha pareggiato per il Crevalcore, trasformando il match in un continuo duello. Continua a leggere

Share

COPPA ITALIA: Forlì passa di misura a Bondeno, ora testa alla trasferta di campionato a Crevalcore

BONDENO FE: Ieri sera, l’Oleodinamica Forlivese ha iniziato alla grande la sua avventura nella Coppa Italia, vincendo 1-0 al Pala Cinghiale di Bondeno contro il Futsal Ponte Rodoni. Questo risultato porta i galletti in cima al triangolare D, a pari punti con il Pro Patria, che nella prima giornata aveva inflitto una pesante sconfitta al Ponte Rodoni per 7-1.
La terza e ultima giornata del triangolare si svolgerà sabato 2 novembre, con Forlì che ospiterà il Pro Patria al Pala Marabini. Questa partita sarà decisiva per la qualificazione alle final four, e il Pro Patria avrà il vantaggio di poter avanzare con due risultati utili su tre, grazie a una migliore differenza reti.
La gara di ieri è stata molto equilibrata, con un primo tempo senza reti e il gol decisivo di Giangrandi arrivato a soli quattro minuti dalla fine del secondo tempo. Continua a leggere

Share

OLEODINAMICA FORLIVESE: larga vittoria sul Sassuolo

FORLI’: L’Oleodinamica Forlivese continua la sua marcia nel campionato di Serie C1, ottenendo una seconda vittoria consecutiva con un schiacciante 12 a 1 contro il Futsal Sassuolo. La partita è stata decisa già nel primo tempo, dove i Galletti hanno dominato, chiudendo sul 6-0. Con questo risultato, Forlì sale a sei punti dopo tre giornate.
Il calendario è fitto di impegni: martedì sera a Bondeno (FE) la squadra affronterà il Ponte Rodoni nella fase a girone della Coppa Italia, un match importante dopo il recente incontro in campionato. Il triangolare vede anche la Pro Patria, e solo la prima classificata passerà alla fase successiva. Quindi, il risultato contro il Ponte Rodoni sarà cruciale per le possibilità di qualificazione.
Invece dopo due sfide casalinghe in campionato, Forlì si prepara a due trasferte nei prossimi sabati, prima contro il Futsal Crevalcore e poi contro l’Aposa Bologna. Questi incontri saranno test fondamentali per la squadra di mister D’Amico, che cercherà di confermare le proprie ambizioni nel campionato.
LA CRONACA: Nel primo tempo, il match si sblocca al terzo minuto: il portiere Lopez blocca un pallone in area e avvia rapidamente l’azione per il Forlì. Dopo una bella combinazione, serve Bonetti sulla sinistra, che restituisce il pallone a Lopez. Il portiere, con un gran bolide dalla media distanza, segna il primo gol, portando il Forlì sull’1-0.
Il Forlì continua a dominare, creando un’altra opportunità all’ottavo minuto: capitan Cangini in contropiede libera Bonetti, ma il portiere Bovolenta riesce a deviare il tiro in corner. Il raddoppio non tarda ad arrivare: al 10° minuto, Bonetti salta un difensore sulla fascia destra, arriva sul fondo e serve Cangini, che a porta vuota segna il 2-0.
Il terzo gol arriva al quindicesimo minuto con una punizione dal limite: Albu allarga per Giangrandi, che segna con un rasoterra. Il dominio del Forlì si fa sempre più evidente, e al 17° minuto arrivano altri due gol: il 4-0 è frutto di un’azione di Cangini, che scende sulla fascia destra e, non trovando compagni liberi, calcia addosso al difensore Sberveglieri, con la palla che carambola in rete. Il 5-0 è ancora propiziato da Cangini, che sulla fascia sinistra mette in mezzo per Castorri, il quale insacca a porta vuota. Continua a leggere

Share