La prima conferma di peso in casa Oleodinamica Forlivese per la stagione 2025/26 porta il nome di Alessandro Giangrandi, protagonista assoluto della scorsa annata. Il laterale offensivo classe ’96, tornato la scorsa estate a vestire la maglia biancorossa dopo l’esperienza nel calcio a 11 e un primo assaggio di futsal nel 2021, sarà ancora al centro dell’attacco della squadra guidata da mister Gottuso.
Originario di Cusercoli e nato a Forlì, Giangrandi ha alle spalle una lunga carriera nel calcio a 11, con l’esordio a soli 16 anni in Eccellenza con il Meldola. Dopo alcune buone stagioni tra Promozione ed Eccellenza, si trasferisce nel campionato sammarinese, dove diventa un punto fermo per diverse stagioni indossando le maglie de La Fiorita, Juvenes Dogana e Cailungo, distinguendosi per tecnica e fiuto del gol.
Nell’estate 2024, dopo una parentesi nel Diegaro (Eccellenza FIGC), ha scelto di sposare il progetto forlivese e tornare stabilmente nel futsal, disciplina nella quale si era affacciato brevemente nel 2021 proprio con il Forlì, in una stagione breve ripresa solamente in primavera dopo la pandemia.
Nella stagione appena conclusa, Giangrandi ha messo a segno 20 reti complessive: 13 in campionato, 2 in Coppa Italia e 5 in Coppa Velez, risultando determinante soprattutto nella fase finale di quest’ultima competizione. Indimenticabile la sua doppietta nella semifinale contro il Futsal Shqiponja, che ha spianato la strada alla vittoria nella finalissima di Corticella contro il Parma City, coronando una stagione di grande crescita e solidità per l’intera squadra.
Nonostante il suo ritorno in maglia biancorossa sia relativamente recente, Giangrandi ha saputo fin da subito entrare in sintonia con l’ambiente, dimostrando un attaccamento alla maglia raro e sincero. Punto di riferimento in campo e uomo spogliatoio fuori, si è guadagnato la stima di compagni, staff e dirigenza, diventando in pochi mesi una delle anime del gruppo. La sua leadership, unita alla dedizione mostrata quotidianamente in allenamento, lo rendono una figura chiave anche al di là dei numeri.
Per Giangrandi si tratterà della seconda stagione consecutiva nel futsal, sport in cui ha rapidamente trovato continuità e incisività, dimostrando grande capacità di adattamento e spirito di sacrificio. Una pedina fondamentale confermata con largo anticipo per gettare le basi di una nuova annata ambiziosa.