Archivio mensile:marzo 2017

Forlì ospita il Vicenza in cerca di punti salvezza

Tre giornate al termine del campionato e l’AT.ED.2 vede l’obiettivo salvezza molto vicino dopo la bella e sofferta vittoria di 15 giorni fa sul campo dell’Imolese per 4-1 ma guai ad abbassare la guardia infatti la matematica ancora lascia aperti vari scenari. Forlì è infatti nona in classifica a quota 27 punti in coppia col Cornedo (scontri diretti a favore dei romagnoli) e sono cinque i punti da difendere sul Manzano attualmente quart’ultimo, posizione che obbligherebbe ai play-out. Accederà ai play-out anche la peggior decima dei sette raggruppamenti ed in questa prospettiva i 27 punti sono sì un buon bottino visto la situazione negli altri gironi ma ancora non concedono certezze.
Punti mancanti da trovare nell’ultimo trittico di partite di cui due in casa contro Vicenza e Mestre intervallate del derby esterno in casa del Faventia.
Forlì che quindi nella 24esima giornata del girone B della serie cadetta, l’undicesima di ritorno, ospiterà il Vicenza calcio a 5, settimo con 31 punti, che ha festeggiato la salvezza sabato scorso in casa grazie alla vittoria in rimonta sulla fenice per 3-1 grazie alla doppietta di Moscoso e Del Gaudio. Continua a leggere

Share

Il WEEKEND DELLE GIOVANILI

Termina con una sconfitta per 4-3 sul campo dell’Imolese (tripletta di Gardelli) la regular season della formazione Under 21 che conferma comunque il sesto posto finale ed accede agli spareggi in gara secca per accedere al tabellone dei 32esimi di finale dei play-off scudetto. Forlì sarà ospite domenica mattina della quarta classificata del girone F, quello marchigiano, dove il Corinaldo dovrebbe averla spunta sul Bulldog Lucrezia. Si rimane in attesa dell’ufficialità del comunicato che definirà anche data e luogo del match.

Perdono ma escono invece fra gli applausi i giovanissimi di mister Marelli, che nonostante una prova gagliarda escono sconfitti per 2-1 sul campo del Torresavio, risultato che al cospetto dell’8-1 dell’andata fa capire lo spessore della prestazione offerta. Prossimo impegno casalingo questo sabato contro il Dismano United.

Termina invece con una sconfitta il campionato degli allievi che giovedì scorso, orfani di mister Aldini, hanno perso per 12-0 sul campo della capolista New Team Ferrara dominatrice del campionato. Continua a leggere

Share

Il WEEKEND DELLE GIOVANILI

Ritorna alla vittoria l’under 21 di mister Cangini Greggi che batte tra le mura amiche il Cavezzo per 6-2 grazie al poker servito da Di Maio e alla doppietta di Mozzoni rimettendo in discussione il quinto posto. Forlì infatti conferma aritmeticamente il suo sesto posto in classifica con 43 punti ma accorcia proprio sul Cavezzo quinto che con una giornata da giocare deve difendere i tre punti di vantaggio sui romagnoli. Entrambe le squadre sono comunque già qualificate ai play-off, Forlì che se la vedrà contro l’Imolese in trasferta, Cavezzo che ospiterà la capolista Kaos. In caso di arrivo a pari punti scontro diretto favorevole ai romagnoli, all’andata in Emilia finì infatti 6-3 per i modenesi.

Vittoria anche per i giovanissimi di mister Marelli che grazie alle reti di Prendi e Scadassa battono in casa il Rumagna per 2-1 mentre gli allievi cadono per 9-2 (doppietta di Caspoli) in casa contro la forte Imolese. Continua a leggere

Share

Il derby in casa dell’Imolese parla forlivese, 4-1 e Cornedo agganciato in classifica

L’ AT.ED.2 fa suo il derby sul campo dell’Imolese per 4-1 grazie alla doppietta di Christian Gardelli e alle marcature di Filippo Leoni e Moretti Diego e aggancia al nono posto in classifica il Futsal Cornedo. Con tre giornate ancora da giocare la corsa salvezza si fa sempre più interessante col Manzano che vince proprio col Cornedo e rimane a meno cinque dai romagnoli e dai vicentini.

Il commento tratto dal sito ufficiale degli imolesi:

Il calo di tensione della seconda parte della ripresa si rivela fatale per i locali, battuti dal tempismo, dall’astuzia e dall’esperienza del Forlì. Il primo tempo è ben lungi dall’esprimere il valore della partita: intensità di gioco blanda, col Forlì prevalente in fase offensiva e un’Imolese contratta che si affida a Paciaroni per proteggersi dagli assalti avversari. L’affondo degli ospiti arriva al 13′: azione su punizione, Gardelli realizza di rasoterra sul secondo palo. Gli attacchi dell’Imolese si contano sulle dita di una mano, ma sono sufficienti a propiziare il pareggio, al 17′: Signorini tira, Moretti respinge, Signorini colpisce di rimpallo e Ventura in scivolata accompagna in rete. Nella ripresa i ruoli s’invertono ed è l’Imolese ad attaccare senza sosta, sprecando ottime occasioni, nei primi dieci minuti. Al 12′ l’espulsione di Casagrande, invece che trasformarsi nell’occasione di allungo, è l’inizio della disfatta per i locali: al 13′ Leoni insacca da distanza ravvicinata. Gli ospiti, a quota cinque falli e in inferiorità numerica, tengono in ostaggio l’Imolese, che crolla mentalmente. Al 16′ Gardelli tiene a bada due difensori e segna. I rossoblu tentano il tutto per tutto col portiere di movimento, ma è il portiere Moretti, al 17′, a beffarli: il suo lancio lungo a porta vuota diventa la rete del 4 a 1. Sono inutili i tentativi di recupero per l’Imolese, che subisce, senza reagire efficacemente, una grave sconfitta. Continua a leggere

Share