Archivio mensile:aprile 2017

Giovanissimi terminato il campionato con una vittoria di prestigio, ora tanti tornei alle porte

La nuova esperienza del calcio a 5 per questo anno calcistico vede la nascita del settore di calcio a 11.
La prima squadra è una 2003 che ha visto un girone autunnale scarso di punti ma ricco di esperienza e crescita. Ecco infatti che nel girone primaverile, il piccolo Davide sfida i giganti del calcio provinciale ottenendo il risultato di miglior difesa del campionato. A cavallo tra il 5° ed il 7° posto, con solo 10 goal subiti, la squadra 2003 vanta il record di zero sconfitte casalinghe. Ultima piccola impresa il 2a0 sulla capolista Virtus Cesena, ricevendo i complimenti della squadra avversaria dopo una bellissima partita dominata dai galletti. Lazzarini e El Bouchtiy siglano i due goal che chiudono la stagione.
Ora si punta al mini ritiro in Valle d’Aosta, precisamente a Courmayeur che vedrà gli allievi di Calcio a 5 ed i Giovanissimi a 11 trascorre tre giorni di sport tra i monti italo-francesi dal 29/4 al 1/5. Continua a leggere

Share

Nell’ultima di campionato il Mestre batte un Forlì già salvo ma non centra l’obiettivo play-off

FORLI’: Tutto secondo pronostico a Forlì col Mestre bisognoso di punti per provare l’aggancio alla zona play-off proprio all’ultima giornata che sbanca Forlì per 7-4. Vittoria maturata nella ripresa, dopo un primo tempo equilibrato, quando gli ospiti calano un break decisivo al rientro dagli spogliatoi che gli permette poi di gestire agevolmente il vantaggio fino alla sirena finale dove però in virtù dei risultati dei campi non possono gioire per la qualificazione ai play-off.
Nel primo tempo è protagonista Ouaddach, che prima porta in vantaggio gli ospiti deviando in porta una punizione dal limite di Saviolo poi, dopo il pareggio forlivese di Casetti abile a ribadire in rete una corta respinta di Villano su tiro di Lucchese, trova il nuovo vantaggio con un bel diagonale rasoterra. Prima dell’intervallo Agate con una puntata dalla sinistra porta sul doppio vantaggio gli ospiti ma Takahashi con un gol capolavoro al volo su corner dalla destra ristabilisce le distanze per il 2-3 su cui si va la riposo. Continua a leggere

Share

Ultima di campionato: l’AT.ED.2 ospita il Mestre

Termina sabato pomeriggio la stagione dell’AT.ED.2 che tra alti e bassi è riuscita a conquistare la salvezza diretta con due turni d’anticipo. Scesa la tensione i ragazzi di mister Moretti non hanno certo brillato rimediando sabato scorso a Faenza una sonora sconfitta nel derby per 5-0 e sabato pomeriggio cercheranno, nella ventiseiesima ed ultima giornata del girone B della serie cadetta, di riscattarsi davanti al pubblico amico in cerca di punti per provare a migliorare l’attuale decimo posto in graduatoria.
Impresa che non sarà comunque facile infatti di fronte ci sarà il Città di Mestre, sesto in classifica con 44 punti, che grazie alla vittoria per 2-1 nel derby giocato a porte chiuse contro la Fenice ha tenuto vive le speranze di riagganciare la zona play-off che vede in lotta per due/tre posti quattro squadre racchiuse in tre soli punti: Faventia a 47 impegnato a casa di un Trento in cerca di punti salvezza, Vicinalis a 46 impegnato in casa col già retrocesso Mezzolombardo, Fenice a 45 in casa contro il Manzano attualmente terzultimo in zona retrocessione ma in scia al Trento ed infine appunto il Mestre a 44.
All’andata in terra veneta i padroni di casa chiusero in goleada per 10-3 contro un rimaneggiatissimo Forlì che però nella prima frazione era riuscito addirittura a chiudere in vantaggio per 2-1 prima di crollare nella ripresa. Continua a leggere

Share

Il derby della via Emilia parla ancora faentino

FAENZA (RA): Il Faenza fa meritatamente suo anche il derby di ritorno con un rotondo 5-0 che gli permette di scavalcare la Fenice al terzo posto. Troppo diverse le motivazioni con l’AT.ED.2 già salva con la testa già in vacanza che regala i primi dieci minuti di gioco dove i faentini passano al quarto con Barbieri che appoggia in rete sul secondo palo l’assist di Grelle e con un diagonale rasoterra dello stesso Grelle al decimo con la complicità in entrambe le segnature della difesa ospite che perde sulla tre quarti due palloni che si rivelano letali. La doppia mazzata sveglia l’AT.ED.2 che nella seconda metà di tempo prima colpisce un palo con capitan Cangini dopo un bel triangolo con Lucchese poi si divora due gol dal limite con Leoni. Nella ripresa le speranze forlivesi si appoggiano sulla verve di Takahaschi che colpisce un palo al secondo minuto ma le seguenti conclusioni in serie peccano di imprecisione e non preoccupano Masetti che sostituiva tra i pali faentini lo squalificato Conti. Si arriva così al 15esimo quando Garbin mette in mezzo un assist al bacio per Cavina che sulla riga non sbaglia per il 3-0 che pone la parola fine sul match. Nel finale Garbin si procura e poi trasforma il tiro libero del 4-0 poi, dopo il tiro libero per gli ospiti calciato malamente a lato da Leoni, arriva anche la doppietta personale del capitano faentino Barbieri che solo davanti a Moretti non sbaglia per il 5-0 finale. Continua a leggere

Share