Archivio mensile:febbraio 2020

Un grande Forlì trascinato dal poker di Benhya sfiora l’impresa contro la corazzata Gennarini.

Primo pareggio stagionale per il quintetto reggiano che scivola al terzo posto in classifica superato dal Russi e con la capolista Modena ora a più cinque. Ai gol di Ruggiero, doppio Pittela e Muto risponde Benhya con un poker d’autore

Non era facile e lo si sapeva. Lo aveva detto mister Adam Parutto subito dopo la vittoria con l’Osteria Grande e ce lo ricordavamo dalla combattutissima partita d’andata. A Forlì la Gennarini lotta, ma non riesce a inanellare la decima vittoria consecutiva, ottenendo il primo segno ”X” nel campionato dopo un 4-4 spettacolare e ricco di emozioni. Gennarini sempre in fuga e puntualmente ripresa dai romagnoli.

Il primo tempo vede i reggiani andare subito in vantaggio con il ”Killer” Ruggiero, ma Benhya riacciuffa subito il pari. Nuovo vantaggio Gennarini con Francesco Pittella, ma nuovo immediato pareggio a firma di Benhya che manda le squadre al riposo sul risultato di 2-2.

Nella ripresa la Gennarini si riporta avanti ancora con Pittella ma Benhya segna ancora il gol del pareggio. Gennarini avanti tre volte e tre volte ripresa. Finale convulso, nel quale la Gennarini rischia di rivedere il film visto col Balca. Il Forlì si porta avanti 4-3, ancora con una rete dello scatenato Benhya, ma questa volta sono i reggiani a rimontare, con Ottavio Muto che sigla il 4-4. Subito dopo viene espulso Pittella: l’arbitro ammonisce il nostro numero 10 che chiedeva una rapida ripresa del gioco, ma Pittella era già ammonito e deve lasciare il campo. In inferiorità numerica la Gennarini difende benissimo e riconquista palla e si lancia all’attacco, ma l’arbitro fischia la fine proprio mentre Muto si stava presentando minaccioso dalle parti del portiere forlivese.
Finisce così 4-4, un risultato che lascia l’amaro in bocca. Continua a leggere

Share

Forlì dura un tempo. Nella ripresa il Sassuolo ribalta la contesa e conquista i suoi primi tre punti

SASSUOLO: Si pensava che la vittoria nel derby avesse spazzato il momento critico in casa Forlì invece appena 48 ore dopo arriva una inaspettata sconfitta sul campo dell’ultima della classe, il Futsal Sassuolo che grazie ad una incredibile rimonta nella ripresa conquista la sua prima vittoria in campionato superando al penultimo posto il Rimini. Forlì che con 32 punti conserva comunque il sesto posto in una zona di classifica tranquilla.

Pensare che nella prima frazione un bello e ordinato Forlì si porta al riposo col triplo vantaggio grazie alla doppietta di bomber Di Maio, alla prima rete in prima squadra di Ruffilli e al gol di Vittozzi con la rete del momentaneo 1-1 firmata da Manto che sembrava solo un fuoco di paglia. Invece nella ripresa i padroni di casa scendono in campo con la bava alla bocca in cerca dell’impresa per dare una sterzata alla loro stagione e riaccendere le speranze di salvezza e ci riescono alla grande infatti con 4 reti in nove minuti ribaltano la contesa. A segno in successione Di Norcia, Manto, Marino e Terranova. Di Maio all’11 ristabilisce la parità sul 5-5 ma il Sassuolo rimette il naso avanti già al 16′ ancora con Di Norcia. La reazione del Forlì arriva ma la mancanza di precisione e i pali colpiti da Di Maio, Benhya e Fabbri non portano al pareggio così mister Gottuso al 25′ sostituisce tra i pali Ragazzini con Cassano con quest’ultimo che sale come quinto di movimento ma alla prima palla persa arriva il 7-5 firmato da Di Norcia che si ripete al 30′ completando il suo personale poker di reti . Il gol di Fabbri al 31′ serve solo per rendere meno pesante il passivo. Continua a leggere

Share

Il Derby parla ancora biancorosso: Santa Sofia sconfitto per 5-2

FORLI’: I derby non si giocano, si vincono. E così nel momento buio della stagione forlivese, con un solo punto conquistato nelle ultime quattro uscite, i ragazzi di mister Gottuso tornano ad assaporare il sapore della vittoria proprio nella partita più sentita per campanilismo cittadino bissando la vittoria nel derby sul campo del Santa Sofia. Un cinque a due che permette così ai ragazzi di mister Gottuso di consolidare il sesto posto in classifica e di conquistare con sei giornate di anticipo l’aritmetica salvezza diretta. Un risultato nemmeno pensabile ad inizio stagione che evidenzia il lavoro di un gruppo che ha saputo stupire ed è riuscito a rialzarsi nel momento più complicato di una stagione che ha visto comunque il Forlì navigare costantemente a distanza di sicurezza dalle zone pericolose.

IL MATCH: Santa Sofia arrembante nei primi minuti ma un Forlì attento riesce a contenere le sfuriate ospiti e in ripartenza riesce a far male. Al settimo Cuadrado si invola sulla destra diagonale diretto sul secondo palo che colpisce il paolo e attraversa la porta senza entrare. E’ il preludio al vantaggio che arriva un minuto dopo con Cuadrado che concretizza in rete un perfetto contropiede manovrato. Nemmeno il tempo di metabolizzare il gol subito che gli ospiti si fanno infilare ancora da una incursione centrale di capitan Cangini che scarica a sinistra per Cuadrado che trova sul palo opposto Fabbri pronto ad insaccare il raddoppio. I ritmi si abbassano ma la gara rimane piacevole e si riaccende al 24′ quando Salvadorini si avventa su una palla persa della difesa locale e dal limite di prima buca Cassano in uscita con un rasoterra preciso. Al 28′ Forlì ristabilisce le distanze con Fabbri che parte dalla propria metà campo tagliando il campo da sinistra a destra e fa secco Perin con un preciso diagonale ad incrociare. Ospiti che prima dell’intervallo riescono comunque ad accorciare ancora con Salvadorini abile a trasformare con freddezza un tiro libero concesso in pieno recupero.

La ripresa parte con un altra doccia fredda per gli ospiti che subiscono il break forlivese con un perfetto triangolo fra Cuadrado e Cangini col primo smarcato al limite dell’area abile a superare ancora l’estremo difensore ospite con un piattone di prima intenzione. La reazione del Santa Sofia è comunque veemente e passa per il piede caldo di Salvadorini che colpisce un incrocio dei pali da posizione molto defilata al’8 e un minuto dopo con Artoum Younes che solo davanti Cassano si vede deviare sul palo la propria conclusione dal numero uno forlivese. E’ il momento migliore degli ospiti che si vedono sbarrare la strada in un altro paio di occasioni da uno strepitoso Cassano e vengono punti da un Forlì cinico e spietato all’11esimo minuto: Cuadrado fa ripartire centralmente la squadra scarica sull’out di sinistra per Benhya che si accentra saltando il proprio marcatore e dal limite di potenza firma il 5-2. Continua a leggere

Share