Archivio mensile:febbraio 2020

Oleodinamica, ancora un epilogo amaro. Il Fossolo76 la spunta nel finale su un Forlì sprecone
BOLOGNA (BO): Non sembra aver fine il momento nero del Forlì che incappa nella terza sconfitta consecutiva cedendo nei minuti finali sul campo del Fossolo76 per 3-1 al termine di una partita molto bella e ricca di emozioni nonostante il risultato sia stato fermo sull’1-1 fino a due giri di lancette dal fischio finale.
Classifica che vede Forlì riassorbito a mezza classifica fermo al sesto posto con 29 punti e nel turno infrasettimanale ospiterà nel derby il Santa Sofia che con la vittoria sul Sassuolo si è tirata fuori dalla zona play out.
LA PARTITA: partita frizzante con gli ospiti vicini al vantaggio al sesto con un tiro deviato da Di Maio che si stampa sulla traversa. Vantaggio che si concretizza la minuto 13 con El Oirraq che di punta anticipa Cassano in uscita. La reazione forlivese passa per le giocate di Cuadrado che prima colpisce un palo, con la palla che sembrava evidentemente dentro quando viene salvata dalla difesa locale, e poi trova il pareggio allo scadere della prima frazione al termine di una bella azione corale.
L’avvio della ripresa è tutto biancorosso con Anfossi che si deve superare in serie su Vittozzi, Cirillo e capitan Cangini e pochi minuti dopo quando non può arrivarci è il palo a salvare la sua porta sulla conclusione di Mozzoni. Forlì spreca molto in questa fase e il nervosismo con i direttori di gara che fischiano come già successo nella prima frazione il quinto fallo già al tredicesimo minuto non aiuta. Errori che vengono poi pagati a caro prezzo al minuto 28′ quando Ferrara conclude in rete un perfetto contropiede due contro uno per il vantaggio del Fossolo76 che si rileverà decisivo in quanto gli ultimi assalti forlivesi vengono arginati e sono ancora i bolognesi in pieno recupero a trovare la rete del definitivo 3-1. Continua a leggere
I convocati per la trasferta di oggi sul campo del Fossolo76

L’INTERVISTA DELLA SETTIMANA: il diesse Ghirelli striglia i suoi in vista dei prossimi impegni
Perdere fa sempre male ma farlo dilapidando nella seconda metà della ripresa un triplice vantaggio lo fa ancora di più. Ed è nel momento più difficile che torna a parlare il diesse forlivese Maicol Ghirelli: “Sicuramente perdere così brucia parecchio, a livello tecnico abbiamo sbagliato la difesa sul portiere di movimento e sono già due partite che perdiamo così. Sicuramente dobbiamo migliorare questo aspetto ma non dimentichiamo le numerose troppe occasioni sbagliate sotto porta, se non fai gol quando puoi farlo allora poi diventa difficile fare risultato”
Tanti complimenti nelle ultime uscite ma solo un punto racimolato che allontano in maniera definitiva le speranze di accendere ai play off: “Qui sento parlare di play off quando credo che il nostro obbiettivo salvezza ancora non sia matematico quindi cerchiamo di conquistare di raggiungere l’aritmetica il prima possibile poi l’obbiettivo sarà quello di vincere tutte le partite come sempre quando andiamo in campo. Stimoli? Quando indossi la maglia di una società con ventidue anni di storia tra serie B e A2 gli stimoli ti devono venire anche se giochi una amichevole”.
Parole dure del diesse forlivesi che striglia la squadra alla vigilia di una settimana decisiva con tre gare in sette giorni, le trasferte contro Fossolo e Sassuolo intramezzate nel turno infrasettimanale dal derby interno contro il Santa Sofia: “Pensiamo intanto una alla volta, sabato c’è il Fossolo squadra che certo non merita come il Casalgrande la classifica che ha e andare nel loro campo dalla dimensioni ridotte a giocare sarà molto difficile – conclude Ghirelli – dai ragazzi mi aspetto semplicemente quello che stanno facendo da inizio anno ovvero tanto lavoro in settimana e ottime prestazioni al sabato con la piccola differenza che queste si tramutino in punti; Continua a leggere

La Real rimonta il Forlì nelle ripresa ed espugna il Pala Marabini
FORLI’: Al termine di una partita spettacolare al cardiopalma sono gli ospiti a completare una rimonta incredibile nei minuti di recupero imponendosi per 5-4 sul campo di una Oleodinamica che non ha saputo capitalizzare un triplo vantaggio maturato a metà ripresa.
Forlì che infila la seconda sconfitta consecutiva e col magro bottino di un punto in tre gare vede allontanarsi definitivamente il sogno play-off con la quarta piazza occupata dal Balca ora distante cinque lunghezze. Quarto posto si ancora raggiungibile ma che con molta probabilità non garantirà l’accesso ai play-off visto la forbice di più di dieci punti tra le prime tre della classe e il resto del gruppone che va ampliandosi di partita in partita.
LA PARTITA: al Pala Marabini arriva una Real Casalgrandese lontana parente di quella del girone d’andata reduce da tre vittorie consecutive e con tutti gli effettivi a disposizione. In avvio sono gli ospiti a creare occasioni ma sbattono su un Cassano sempre attento e alla prima occasione Di Maio imbeccato da Cuadrado supera con una puntata Bortolotta che si fa sfuggire la presa su un tiro tutt’altro che irresistibile. La reazione ospite è immediata con Girodano che all’8′ supera il proprio marcatore con uno stop a seguire e infila Cassano dal limite. Forlì rimette la testa avanti con gran cinismo al minuto 12 con una spizzata di testa di Fabbri su lancio con le mani dalla propria porta di Cassano. Mister Belli decide così di inserire tra i pali il giovane Garrapa giocando con i quattro senior di movimento. Per assurdo qui arriva il miglior momento del Forlì che colpisce due legni con una punizione di Benhya e un tiro a mezz’altezza di Mozzoni e trova il meritato 3-1 allo scadere della prima frazione con Zarrella che in scivolata nel tentativo di anticipare Benhya libero sul secondo palo devia nella propria porta il perfetto assist di Cuadrado dalla sinistra. Continua a leggere