Archivi categoria: Mercato

Ghirelli blinda la porta, Davide Cassano rinnova per un altra stagione

Per il quinto anno consecutivo sarà Davide Cassano il padrone della porta forlivese. Leader carismatico e autentica sicurezza Davide è a tutti gli effetti una bandiera della società e rivestirà anche in questa stagione i gradi di vice capitano: “Per noi era fondamentale la riconferma di Davide, ed il fatto che un campione come lui continui a credere nel nostro progetto mi rende orgoglioso – commenta soddisfatto il diesse Ghirelli – Davide è ormai diventato a tutti gli effetti il leader di questa squadra, in questi quattro anni ha dato sempre il 110% per questa maglia ,e anche nell’ultima stagione il suo apporto è stato fondamentale sia in campo sia nello spogliatoio. Una persona veramente con la P maiuscola oltre ad un atleta impeccabile e non a caso che dal suo arrivo qui 4 anni fa gli abbiamo affidato la fascia di vice capitano, siamo davvero felici che abbia deciso ancora una volta di restare a Forlì”.

LA CARRIERA: Forlivese classe ’87, Davide cresce nelle giovanili del Derby calcio a 5 dove gioca per tre stagioni, due in juniores ed uno in under 21 aggregato alla prima squadra di mister Carobbi; un anno quest’ultimo molto importante nella sua crescita dove si toglie la soddisfazione di vincere il campionato regionale con l’under e accedere ai play off promozione con la prima squadra in serie B. Il Derby chiude però i battenti in quella stagione Davide passa al Ravenna calcio a 5 in serie C1 con una parentesi di sei mesi in prestito proprio a Forlì dove esordisce nella serie cadetta. Dopo sei stagioni consecutive a Ravenna, prima un biennio a Castello con un anno di C1 ed uno in B, poi nell’ultimo triennio prima del ritorno nel 2018 a Forlì l’esperienza con la Futsal Cesena sempre nella serie cadetta. Continua a leggere

Share

400 NON BASTANO, CAPITAN CANGINI RINNOVA A CACCIA DI NUOVI RECORD

Fresco del traguardo appena raggiunto delle 400 presenze in maglia biancorossa capitan Cangini, tutt’altro che appagato, è pronto e carico a rimettersi in gioco anche nella prossima stagione. Numeri da record che si aggiornano di anno in anno raccontando una storia d’amore infinita, una storia che ormai si è tramutata in leggenda.
Luca Cangini Greggi, semplicemente “IL CAPITANO”, vestirà infatti la casacca biancorossa per la ventitreesima stagione consecutiva, la quindicesima con la fascia da capitano ormai tatuata al braccio.

Forlivese, classe 1983, una vita nel futsal nazionale tra serie B ed A2 sempre con la stessa maglia addosso, Luca nell’estate del 2018 ha deciso di sposare il nuovo progetto del diesse Ghirelli seguendo la squadra nel futsal regionale. Quattro stagioni memorabili col capitano sempre tra i migliori in campo con la promozione in C1 centrata al primo tentativo e un’altra stagione d’eccellenza per lui e il suo Forlì da neopromossi nel massimo campionato regionale. Dopo la stagione spezzata dal Covid, col Forlì che ha partecipato nella primavera del 2021 al mini campionato interregionale di serie C1 tra Emiliano-romagnole e venete, il capitano ha guidato nella stagione appena conclusa i suoi ragazzi fino alla finale play-off promozione, dopo il terzo posto in regular season, e fino alla semifinale di Coppa regionale persa solo ai rigori contro i futuri campioni della Real Casalgrandese dopo che proprio un suo gol in avvio di ripresa aveva fatto sognare la finalissima con la beffa del pareggio arrivato in pieno recupero all’ultimo assalto che richiama ancora vendetta. Continua a leggere

Share

Mercato: in quattro salutano Forlì, Ragazzini annuncia il ritiro ma rimarrà nello staff

Con l’inizio ufficiale della nuova stagione sportiva alle porte è tempo di saluti in casa forlivese. Di comune accordo coi giocatori si è infatti deciso di non rinnovare i contratti di cinque giocatori.

Ai saluti i due stranieri che hanno vestito la casacca biancorossa in questa stagione, il nipponico Takeru Horikawa e lo spagnolo Daniele Rubio Betancort, e i due pivot romagnoli Riccardo Rossi, a Forlì dalla primavera 2021, e il classe 2003 Simone Bruno cresciuto calcettisticamente proprio nel vivaio forlivese. A questi quattro elementi vanno i più sinceri ringraziamenti per la professionalità e la disponibilità dimostrata durante la loro permanenza e un augurio speciale per una carriera ricca di soddisfazioni anche lontano da Forlì.

Discorso diverso invece per il nostro storico numero “12” Andrea Ragazzini classe 1987, che dopo il brutto infortunio rimediato nel finale di stagione, ha deciso di concludere qui la sua carriera agonistica appendendo i guantoni al chiodo ma a dimostrazione dell’attaccamento verso questa società ha accettato con entusiasmo l’offerta di rimanere all’interno dello staff dirigenziale. Continua a leggere

Share

CARLO ALDINI CONFERMATO NEL RUOLO DI VICE ALLENATORE

Mister Vespignani potrà contare anche nella prossima stagione sulle competenze del suo fidato scudiero Carlo Aldini, con cui collabora da ormai cinque stagioni, che continuerà a ricoprire il ruolo di vice allenatore della prima squadra forlivese: “Avere ancora Carlo nello staff tecnico sarà per noi un valore aggiunto non da poco, non possiamo che essere felici del fatto che il mister abbia deciso di continuare il suo percorso qui a Forlì – commenta soddisfatto il diesse Ghirelli – un ragazzo serio ,umile, molto preparato con tanta passione che lo spinge a studiare giorno dopo giorno per migliorarsi . Era per noi la prima priorità quella di confermare lo staff tecnico al completo, in questo anno di lavoro insieme abbiamo messo delle basi importnati sulle quali continuare a lavorare per migliorarci e crescere insieme”.

ALDINI: Forlivese classe 1985, Carlo si avvicina al futsal giovanissimo nelle giovanili del Derby Forlì dove si misura nei primi anni della sua carriera con due campionati di serie C1 ed uno di B. Ancora giovanissimo va a farsi le ossa alla Virus Forlì in serie C2 prima dell’esperienza quadriennale a Cesena in serie C1 che lo consacra come uno dei migliori centrali romagnoli. Così il grande salto nel nazionale in serie B dove disputa quattro stagioni, due con la maglia del Faventia e due con quella del Forlì, prima di chiudere la carriera da giocatore in serie C1 col Santa Sofia. Continua a leggere

Share

OLEODINAMICA FORLIVESE: MATTEO VESPIGNANI CONFERMATO ALLA GUIDA DEI GALLETTI

Dopo gli ottimi risultati conseguiti al suo primo anno sulla panchina forlivese la società non ha perso tempo blindando subito il suo condottiero che guiderà i galletti nella loro quarta stagione consecutiva nel massimo campionato regionale: “Siamo orgogliosi e soddisfatti di proseguire il rapporto di collaborazione con mister Vespignani – racconta il diesse Ghirelli – l’estate scorsa abbiamo condiviso un programma pluriennale e durante la stagione siamo cresciuti sotto tutti gli aspetti arrivando a giocarci traguardi importanti, non ultima la finale play-off regionale di Baricella contro il Balca”.
“Da li ripartiremo con la voglia di migliorarci e continuare a crescere consapevoli che per farlo servirà lavorare duramente sia nell’organizzazione della stagione che sul campo. Col mister si è subito instaurata una sinergia positiva con la stessa visione delle cose ed unità di intenti pilastri fondamentali per ottenere i risultati sportivi e continuare il nostro graduale processo di crescita”.
VESPIGNANI: Padre di due meravigliose figlie, Matteo Vespignani, nato a Forlimpopoli nel 1981, vive da sempre a Forlì con la compagna di una vita Veronica . Matteo si avvicina al futsal poco più che ventenne con la maglia del Santa Sofia dove gioca per nove stagioni consecutive diventando ben presto tra i protagonisti della scalata dalla serie D alla C1. Un esperienza lontana da casa molto formativa sia come uomo che come atleta. A 31 anni Vespignani si avvicina a casa e veste la maglia del Forlimpopoli in serie C2 ma causa un ginocchio malandato alla fine della stagione è costretto a dire addio al futsal giocato. Continua a leggere

Share