Archivi categoria: Stagione 2024/25

Un progetto che cresce: “Progettati per muoversi” coinvolge sempre più ragazzi e ragazze di Forlì

Da ottobre 2024, l’Istituto Comprensivo numero 8 di Forlì, scuola media Camelia Matatia, insieme alla società ASD Calcio a cinque Forlì, ha dato il via a un’iniziativa che sta raccogliendo un’adesione straordinaria tra gli studenti. Il progetto “Progettati per muoversi” offre corsi di avviamento al calcio a cinque completamente gratuiti, destinati agli alunni della scuola media IC8. Ogni settimana i partecipanti si ritrovano al Pala Marabini di San Martino in Strada per vivere un’esperienza sportiva unica che combina formazione tecnica e divertimento.
I corsi, che si svolgono ogni lunedì dalle 14:00 alle 15:30, sono un’occasione imperdibile per i giovani di apprendere i fondamentali del calcio a cinque, come il controllo della palla, le tecniche di gioco e la tattica, il tutto in un contesto ludico e stimolante. Gli allenamenti sono progettati per affinare le abilità tecniche degli studenti, ma anche per stimolare il loro spirito di squadra e la passione per lo sport.
Il responsabile del settore giovanile della società ASD Calcio a cinque Forlì, Federico Rustignoli, ha sottolineato con entusiasmo il grande successo del progetto: “Siamo davvero soddisfatti della partecipazione che stiamo riscontrando. I ragazzi e le ragazze stanno rispondendo con grande entusiasmo e impegno, e questo è un segno che il nostro lavoro sta dando i suoi frutti. La società crede fortemente in questa iniziativa, perché è un’opportunità importante per i giovani di avvicinarsi allo sport e, in particolare, al calcio a cinque, che offre un ambiente dinamico e stimolante. Abbiamo voluto creare un progetto che fosse accessibile e coinvolgente, e vedere i ragazzi divertirsi mentre imparano ci rende davvero orgogliosi.”
Rustignoli ha poi continuato con un ringraziamento speciale a chi rende possibile questa iniziativa: “Un ringraziamento sincero va alla scuola, in particolare al professor Paolo Tumedei e a Matteo Portici, che sono fondamentali per il successo di questo progetto. La loro passione e dedizione sono evidenti ogni giorno. Grazie anche alla Dirigente scolastica, la preside Maria Teresa Luongo, per il suo continuo supporto e per aver creduto in questa collaborazione.” Continua a leggere

Share

Pro Patria Schianta il Forlì e Consolida la Vetta: 9-3 il Risultato Finale

SAN FELICE SUL PANARO (MO) – Ottava giornata di ritorno, quart’ultima di campionato: la capolista Pro Patria non lascia scampo al Forlì di mister D’Amico e consolida la sua posizione in vetta, imponendosi con un pesante 9-3. La squadra di Greco ha mostrato tutta la sua superiorità sin dai primi minuti, riuscendo a mettere al sicuro la vittoria già nel primo tempo, chiuso sul 5-0. Con questa sconfitta, il Forlì viene scavalcato dal Futsal Shqiponja, che sale al quinto posto, e si prepara ad affrontare il prossimo, delicato scontro diretto al Pala Marabini sabato prossimo.
Il Pro Patria, pur privo di due pezzi da novanta come Terranova e Guerra, parte forte e non lascia scampo al Forlì, che non riesce mai a entrare in partita. I padroni di casa fanno la voce grossa fin dall’inizio, prendendo in mano il gioco con autorità e chiudendo la prima frazione con un 5-0 che già sembra mettere al sicuro il risultato. La superiorità tecnica e tattica dei giocatori del Pro Patria emerge chiaramente, con un ritmo di gioco molto elevato e una difesa solida che non consente agli avversari di pungere.
Nel secondo tempo, il Forlì cerca di reagire, mostrando maggiore determinazione e organizzazione. La squadra di D’Amico riesce a ridurre il divario, con Benhya che segna una doppietta e Castorri che sigla una pregevole rete al volo. Tuttavia, la reazione degli ospiti non basta a rimontare il pesante passivo accumulato. Il Pro Patria continua a gestire il gioco con esperienza e trova altre 4 reti, portando il punteggio finale sul 9-3.
Il protagonista assoluto della partita è stato El Madi, autore di una splendida tripletta. Ma non da meno è stato Salerno, che ha segnato altrettanti gol e ha messo a segno una prestazione di alto livello. Oltre ai due, vanno registrati i gol di Gaglio, Garofalo e Degli Esposti, che hanno completato il trionfo della capolista.
Nonostante la sconfitta, il Forlì può comunque vantare la reazione d’orgoglio mostrata nel secondo tempo. I gol di Benhya e Castorri hanno almeno reso meno amaro il passivo, ma il team di D’Amico dovrà assolutamente migliorare la sua condizione se vorrà rimanere competitivo nelle ultime giornate di campionato. La classifica vede il Forlì scivolare al sesto posto, superato dal Futsal Shqiponja, con la possibilità di una rivincita già sabato prossimo, quando le due squadre si affronteranno in un vero e proprio scontro diretto per la quinta posizione che varrebbe l’accesso ai play off solo nel caso il divario fra seconda e quinta sia sotto ai 10 punti, attualmente è di 14. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese nella tana della capolista Pro Patria

La diciannovesima giornata del campionato di futsal, ottava del girone di ritorno, mette di fronte la capolista Pro Patria e Forlì, in una sfida che si preannuncia avvincente. Il match si disputerà al Palazzetto Comunale di San Felice sul Panaro (MO) alle ore 15, con la direzione affidata ai signori Adriano Caggiano di Reggio Emilia, Jurgen Hila di Piacenza coadiuvati al cronometro da Alessandro Mantelli di Bologna

La Pro Patria arriva a questa partita con grande slancio, reduce dalla vittoria per 4-2 contro il Futsal Ponte Rodoni nel recupero della sedicesima giornata giocato martedì sera. La coppia gol Salerno-El Madi, con ben 45 gol segnati in due, ha guidato i giallorossi verso la vetta della classifica, con 42 punti, staccando il Baraccaluga. La squadra di mister Greco è pronta a confermarsi al primo posto, ma dovrà affrontare una squadra di Forlì che ha voglia di riscattarsi e continuare la sua corsa verso i playoff.

Forlì, infatti, arriva da una bella vittoria casalinga contro la Due G Futsal Parma, battuta per 5-2, che ha permesso ai ragazzi di mister D’Amico di risalire al quinto posto in classifica con 27 punti. Essendo il distacco dalla seconda posizione superiore ai 10 punti, il piazzamento attuale non sarebbe comunque valido per l’accesso ai play off ma le speranze in casa Forlì sono positive. La squadra romagnola non ha intenzione di fermarsi e cercherà di dare del filo da torcere alla capolista.

I due precedenti stagionali risalgono a novembre, quando entrambe le sfide si sono giocate al Pala Marabini di Forlì. In entrambi i casi è stata la Pro Patria ad avere la meglio, con due vittorie di misura: 3-2 in Coppa Italia e 4-3 in campionato, con un gol decisivo su tiro libero a 18 secondi dalla sirena. Entrambe le partite sono state molto equilibrate e tirate, segno che anche Forlì è in grado di mettere in difficoltà la capolista. Continua a leggere

Share

Forlì in festa: vittoria contro il Parma e quinto posto conquistato

Nella settima giornata del girone di ritorno, l’Oleodinamica Forlivese ha ospitato la Due G Futsal Parma al Pala Marabini. La partita si è conclusa con una vittoria netta per i padroni di casa, che si sono imposti per 5-2. Una partita che si è indirizzata già nel primo tempo, chiuso dal Forlì in vantaggio per 1-0. Nella ripresa, Maski ha subito raddoppiato e, nonostante l’ingresso del quinto di movimento da parte del Parma, il Forlì ha mantenuto il controllo del match, allungando nel finale e chiudendo con una vittoria convincente.
Il Parma, privo di tre elementi chiave come Antonietti e Quaye (squalificati) e Di Norcia (infortunato), ha visto le proprie speranze di vittoria infrangersi contro un Forlì in gran forma trascinato dalla tripletta di Maski. Grazie a questa vittoria, la squadra di Mister D’Amico conquista il quinto posto in classifica, tornando in piena zona play-off con 27 punti. Il Parma, fermo a quota 34, scivola al quarto posto, vedendo allontanarsi i sogni di vittoria, con la vetta ora distante cinque lunghezze dalla coppia di testa Baraccaluga e Pro Patria. Nella prossima giornata, il Forlì sarà ospite della capolista Pro Patria, in un match che si preannuncia difficilissimo.
La cronaca del match: Al fischio d’inizio, il Forlì parte subito all’attacco e al terzo minuto passa in vantaggio: Martel serve Maski lungo la linea, che, in corsa, incrocia di destro e segna il gol dell’1-0. Il Parma risponde subito con Nasini, il cui diagonale al terzo minuto termina fuori di poco. Al quinto, è Giangrandi a servire Maski, che sfiora il palo. All’ottavo, ancora Forlì pericoloso con un rasoterra di Giangrandi, ma il portiere Zanicchi riesce con i piedi a metterlo in corner. Al tredicesimo, un tiro da fuori di Albu costringe Zanicchi a distendersi per deviare la palla. Al quindicesimo, Maski, ben servito da Castorri, prova una conclusione che viene sventata di piede da Zanicchi. Al diciottesimo, una conclusione da fuori di Nasini viene bloccata a terra da Bertaccini, che fissa il risultato sull’1-0 con cui si va a riposo.
La ripresa inizia con il Forlì subito pericoloso: Bertaccini lancia lungo per Maski, che mette giù di petto e si presenta solo davanti a Zanicchi, ma il portiere del Parma riesce a respingere la sua conclusione. Sulla respinta arriva a colpo sicuro Martel, ma calcia alto. Il raddoppio arriva al terzo minuto, grazie a un errore in fase di impostazione del Parma: Maski intercetta il passaggio sbagliato e, dal limite dell’area, fredda Zanicchi con il gol del 2-0. Il Parma non riesce a reagire e Mister Aguzzoli decide di inserire il quinto di movimento al quinto minuto del secondo tempo, con Pecorari come portiere. Nonostante una buona circolazione di palla, il Parma non riesce a concretizzare. All’ottavo, Nasini irrompe sul secondo palo, ma Bertaccini è miracoloso nel chiudere lo specchio della porta. Al decimo minuto arriva il 2-1 per il Parma con Nasini che finalizza in due tempi da dentro l’area. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese: al Pala Marabini arriva il Futsal Parma

Domani, sabato 22 febbraio, il Pala Marabini di Forlì ospiterà la sfida della settima giornata del girone di ritorno, dove i padroni di casa dell’Oleodinamica Forlivese affronteranno la Due G Futsal Parma. Il match avrà inizio alle ore 15 e promette emozioni e intensità.
Gli arbitri della gara saranno Alessandro Mantelli di Bologna, Nicholas Rossi di Finale Emilia e Simone Cancello di Imola al cronometro.
Forlì arriva a questo appuntamento con 24 punti in classifica, occupando il sesto posto. La squadra, reduce dalla qualificazione alle semifinali del Memorial Alfonso Velez grazie alla vittoria per 3-2 contro il Futsal Gatteo ottenuta mercoledì sera, nell’ultimo turno di campionato ha sfiorato una clamorosa vittoria in casa della capolista Baraccaluga, raggiunti sul 4-4 nel finale. Nessuna squalifica per il Forlì, e mister D’Amico tornerà in panchina dopo aver scontato la sua squalifica. L’unico assente sarà il portiere argentino Lopez, alle prese con un problema al piede da alcune settimane.
La Due G Futsal Parma, attualmente terza in classifica con 34 punti, condivide la posizione con il Futsal Gatteo. I ducali sono a soli due punti dalle capolista Pro Patria e Baraccaluga, con il Pro Patria che ha però una partita in meno. Parma che si presenta con un organico forte, ma con alcune assenze pesanti. Mister Aguzzoli dovrà fare a meno della coppia d’attacco Quaye–Antonietti, 27 gol in due in campionato, entrambi squalificati. Parma viene da una sofferta vittoria per 6-5 contro il Futsal Sassuolo e cercherà di mantenere la scia delle prime due in classifica. Continua a leggere

Share