Archivi categoria: Stagione 2024/25

Un tiro libero beffardo ad un secondo dalla sirena condanna il Forlì: il Gatteo passa 3-2 al Pala Marabini

Seconda sconfitta consecutiva per il Forlì di mister D’Amico, che nella seconda giornata del girone di ritorno perde per 3-2 in casa contro il Gatteo, con il gol della vittoria arrivato su tiro libero a un secondo dalla sirena finale. La partita sembrava indirizzata a favore dei padroni di casa, che avevano chiuso la prima frazione di gioco in vantaggio per 2-1 grazie alle reti di Giangrandi e Castorri. Tuttavia, la prestazione straordinaria di Lessi, autore di una tripletta, ha ribaltato il risultato per gli ospiti.

Il Forlì rimane a secco di punti nel 2025, avendo perso entrambe le gare giocate nel girone di ritorno. La squadra scivola così all’ottavo posto in classifica, fermo a 17 punti. Sabato prossimo, i romagnoli saranno impegnati in trasferta contro il Futsal Sassuolo, attualmente ultimo in classifica, con l’obiettivo di tornare a fare punti e risalire la graduatoria.

LA CRONACA: Assenze pesanti per il Forlì, che si presenta senza il portiere argentino Lopez e senza il capitano Cangini, influenzato. I padroni di casa passano in vantaggio al 4′ minuto grazie a un’azione pregevole di Castorri, che percorre tutto il campo e serve a Giangrandi un assist facile per l’1-0. Gli ospiti reagiscono subito e pareggiano al 7′ minuto con Lessi che fulmina Bertaccini.

La partita continua a giocarsi su ritmi alti e, nonostante l’intensità, l’equilibrio regna fino al 17′, quando un corner di Suzzi trova Martel, il quale calcia rasoterra sul secondo palo dove Castorri è il più lesto e insacca il 2-1, con cui si va al riposo. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese riparte da Bondeno: Inizia il Girone di Ritorno contro il Ponte Rodoni

Sabato 11 gennaio, dopo la lunga pausa natalizia, l’Oleodinamica Forlivese torna in campo per la prima giornata del girone di ritorno. I ragazzi di mister D’Amico saranno impegnati alle ore 15 al Pala Cinghiale di Bondeno, in provincia di Ferrara, contro il Futsal Ponte Rodoni.
Il campionato è fermo ormai da oltre un mese, con l’ultima partita del girone d’andata disputata il 7 dicembre, quando il Forlì ha conquistato una vittoria importante con il punteggio di 3-1 sul campo del Guastalla. Questa vittoria ha permesso alla squadra di chiudere il girone d’andata al quinto posto con 17 punti. Anche il Ponte Rodoni ha chiuso l’anno con una vittoria, imponendosi per 5-2 contro il Futsal Sassuolo, fanalino di coda, guadagnando così il sesto posto con 16 punti.
Nel mese di dicembre, inoltre, si sono disputati alcuni turni eliminatori della Memorial Alfonso Velez, competizione in cui il Forlì ha eliminato prima il Santa Sofia e poi il Rimini, qualificandosi per i quarti di finale. Il Ponte Rodoni ha raggiunto lo stesso traguardo grazie alla vittoria sul Montale.
Sono due i precedenti stagionali tra le due squadre. Il primo risale alla partita d’andata, vinta dal Forlì per 3-2 in casa, con una straordinaria tripletta del rumeno Albu. L’altro incontro significativo è stato quello di Coppa Italia, dove l’Oleodinamica ha espugnato il Pala Cinghiale di Bondeno con un 1-0, grazie alla rete di Giangrandi. Continua a leggere

Share

Mercato di Gennaio: L’Oleodinamica Forlivese rinforza la squadra con due nuovi arrivi dalla Futsal Cesena

L’Oleodinamica Forlivese ha messo a segno due nuovi colpi nel mercato di gennaio, rafforzando ulteriormente la propria rosa con l’arrivo di due giovani talenti in prestito dalla Futsal Cesena. Entrambi i giocatori si uniscono alla squadra con la formula del prestito e si presentano come rinforzi di qualità per il proseguimento della stagione.

Pietro Suzzi Barberini (nato l’11 ottobre 2003 a Cesena), giocatore centrale, porta con sé, nonostante la giovane età, una solida esperienza maturata nei sette anni trascorsi tra il settore giovanile e la prima squadra del Cesena, con alcune presenze anche in Serie B, A2 e A2 Elite. Dopo aver iniziato la stagione in prestito all’Imolese in A2, con una breve parentesi all’Eta Beta Fano nella prima metà dello scorso anno, Suzzi Barberini è pronto a mettere la sua esperienza al servizio della squadra forlivese.

Dall’altro lato, Gabriel De Bonis (nato il 9 maggio 2005 a Cesena, residente a Santa Maria Nuova), un laterale dal grande potenziale, si unisce alla squadra dopo un percorso che lo ha visto crescere nelle giovanili del Cesena, prima nell’Under 17 e poi nell’Under 19, per poi aggregarsi alla prima squadra a metà dello scorso anno, sebbene senza fare presenze. Quest’anno, dopo una breve esperienza al Rimini in Serie C2, ha scelto di terminare il prestito per accettare la proposta dell’Oleodinamica Forlivese, dove spera di continuare la sua crescita nel futsal.

Il club forlivese ringrazia il direttore sportivo, Massimiliano Castellani, e il presidente, Paolo Ionetti, per l’esito positivo delle trattative che hanno portato all’arrivo dei due giovani giocatori. La società esprime la propria soddisfazione per aver messo a disposizione di mister Antonio D’Amico due pedine che potranno dare una ulteriore spinta al progetto sportivo.

Oltre ai rinforzi, il mercato di gennaio ha visto anche due partenze: Manuel Salvatore, centrale classe 2001, è stato ceduto in prestito alla Polisportiva 1980 in Serie C2, alla ricerca di maggior spazio per rilanciare la sua carriera dopo quattro stagioni trascorse a Forlì. La società lo saluta con affetto, con la speranza di riabbracciarlo presto. Continua a leggere

Share

Ghirelli traccia il bilancio: “Il gruppo c’è, il bilancio è positivo ma noi puntiamo sempre a migliorare”

In vista del girone di ritorno e con la qualificazione in coppa acquisita, il direttore sportivo dell’Oleodinamica Forlivese, Maicol Ghirelli, fa il punto sulla stagione finora e sugli obiettivi futuri della squadra. Un bilancio che, pur essendo positivo, lascia spazio a ulteriori miglioramenti in vista dei prossimi impegni.
Un inizio di stagione positivo
“Abbiamo iniziato un ciclo tecnico nuovo con mister D’Amico, e come succede in tutti i cicli di cambiamento, ci vuole tempo per amalgamarsi,” commenta Ghirelli. La squadra ha visto un rinnovamento significativo, con circa il 70% della rosa rispetto alla passata stagione cambiata tra mercato estivo e invernale. Nonostante ciò, il direttore sportivo si dice soddisfatto dei risultati ottenuti finora. “Direi che il bilancio fino a ora può ritenersi positivo, anche se, come sempre, c’è da migliorare. L’aspetto che mi ha colpito di più è stato il gruppo e l’ambiente che si è creato in così poco tempo. Si respira aria pulita, indipendentemente da una vittoria o una sconfitta. Questo significa che abbiamo portato dentro delle persone per bene, un obiettivo che ci eravamo dati in primis io, Masotti e Conficconi.” Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese, vittoria nel derby a Rimini e qualificazione ai quarti della Coppa Velez

Nell’ultima gara del 2024 al Pala Flaminio di Rimini, l’Oleodinamica Forlivese si impone 3-2 contro il Rimini Calcio a 5 e conquista l’accesso ai quarti di finale del Memorial Alfonso Velez. Un derby acceso, ricco di emozioni e colpi di scena, che ha visto il Forlì prevalere al termine di una gara combattutissima che ha regalato spettacolo fino all’ultimo minuto.
Il match ha avuto inizio con un primo tempo molto equilibrato. L’Oleodinamica Forlivese ha fatto possesso palla, mentre il Rimini cercava di colpire in contropiede. La prima occasione arriva per gli ospiti al 6′ con un tiro di Giangrandi che chiama il portiere Ciappini alla parata. Le occasioni più nitide, però, arrivano per i padroni di casa: all’8′ Caputi, solo davanti a Lopez, si fa ipnotizzare dall’uscita del portiere forlivese, mentre al 12′ Vitali, su un assist di Fabbri, trova la deviazione di tacco, ma il suo tiro da distanza ravvicinata finisce fuori.
L’Oleodinamica, tuttavia, si dimostra molto cinica e al 20′ trova il vantaggio. Martel tira dalla distanza, Ciappini ribatte basso e Maski, prontissimo, approfitta della corta respinta per siglare l’1-0 con un colpo sotto. Il raddoppio arriva al 25′, quando Martel recupera palla a metà campo e serve un assist a Cangini. Il Capitano, a tu per tu con Ciappini, non si fa pregare e insacca con l’aiuto del palo, portando il punteggio sul 2-0 con cui si chiude la prima frazione.
La ripresa inizia con un Rimini arrembante. Al primo minuto arriva il gol dell’1-2: un gran tiro di Capitan Timpani colpisce la traversa, ma la palla ricade in area e Muratori, il più lesto, insacca il 2-1. Il Rimini, galvanizzato, trova anche il pareggio al 5′, quando Muratori, partito sull’out di destra, salta due difensori del Forlì e beffa Lopez in uscita, siglando il 2-2. Applausi di tutto il palazzetto per il bellissimo gol. Continua a leggere

Share