Forlì affronta una difficile trasferta a Castel D’Arquato contro il Baraccaluga

Sabato pomeriggio, l’Oleodinamica Forlivese scenderà in campo per affrontare il Baraccaluga nella lunga trasferta di Castel D’Arquato, in provincia di Piacenza. La partita, che avrà inizio alle 16:00, si giocherà al Pala Arquato e sarà arbitrata dai signori Gabriele Cortese e Claudio De Girolamo entrambi della sezione di Bologna e al cronometro Salvatore Genovese di Parma

Il Baraccaluga, attualmente in vetta alla classifica a pari merito con il Pro Patria (a 35 punti, ma con una partita in meno), arriva da una vittoria di misura per 5-4 sul campo del Futsal Sassuolo. Inoltre, la squadra piacentina ha recentemente trionfato nella Coppa Italia di categoria, un ulteriore segno della sua forza e determinazione. Dal canto suo, Forlì occupa la quinta posizione con 23 punti, reduce dalla rocambolesca sconfitta interna contro l’Aposa per 3-4 (reti forlivesi di Maski e doppietta di Benhya).

Per la formazione forlivese, una buona notizia arriva dal rientro di Castorri, dopo la squalifica, ma mister D’Amico dovrà fare i conti con le assenze di Albu (espulso nell’ultimo match) e Bonetti (anch’esso squalificato per un’ammonizione che gli è costata la squalifica, essendo in diffida). Da monitorare anche la situazione del portiere argentino Lopez, che si è infortunato alla caviglia durante l’ultima partita contro l’Aposa e potrebbe essere assente anche in questo match.

All’andata, il Baraccaluga ebbe la meglio al Pala Marabini con una vittoria per 2-1, grazie alla doppietta di Mello, mentre per Forlì segnò capitan Cangini Greggi, al termine di una gara molto combattuta.

Anche la formazione Under 19 dell’Oleodinamica Forlivese sarà impegnata nella lunga trasferta di Lugagnano (PC), dove, come la prima squadra, sarà ospite del Baraccaluga. Il match, valido per l’ottava giornata di campionato, si giocherà domenica alle 14:30 al Pala Luga. Continua a leggere

Share

Forlì cade in casa contro Aposa: 4-3 con un gol della vittoria a 30 secondi dalla fine

La quinta giornata del girone di ritorno del massimo campionato regionale di Serie C1 ha regalato un incredibile finale di partita a Forlì, che è stato sconfitto in casa da Aposa con un rocambolesco 4-3. Una gara che ha visto il risultato in bilico fino all’ultimo secondo, con gli ospiti che hanno trovato il gol della vittoria proprio a 30 secondi dalla sirena finale. Nonostante la sconfitta, il Forlì resta fermo al quinto posto in classifica con 23 punti, mentre Aposa sale a 20 e aggancia l’ottavo posto. Il prossimo appuntamento vedrà il Forlì impegnato in una difficile trasferta contro il Baraccaluga, capolista a pari merito con il Pro Patria che però ha una partita in meno da recuperare

Il primo tempo è stato molto combattuto, ma anche piuttosto nervoso, con poche occasioni da gol per entrambe le squadre. Forlì ha provato a farsi pericoloso al 4′ con Giangrandi, il cui tiro però è finito fuori, e al 12′ con un rasoterra sempre di Giangrandi che Santocito ha deviato in corner. Il primo episodio chiave arriva al 13′, quando Albu viene espulso per un presunto fallo di mano che interrompe una pericolosa azione di contropiede degli ospiti. La punizione dal limite viene battuta da Nicolai, che con un potente tiro segna l’1-0 per Aposa.
Forlì sfiora il pareggio al 20′ con un bel suggerimento di Maski per Martel, ma Santocito si oppone con una deviazione in angolo al tiro al volo dell’argentino. Pochi secondi prima della fine del primo tempo, arriva una grande opportunità per Aposa di raddoppiare: Lopez si supera con un intervento miracoloso su un tiro libero calciato da Lamedica, che aveva cercato l’angolino basso alla sua destra.
Nel secondo tempo la partita diventa molto più emozionante, con numerose occasioni da una parte e dall’altra. Forlì parte bene, Bonetti e Suzzi dalla distanza scaldano le mani a Santocito, e al 6′ riesce a pareggiare: Maski, liberato al limite dell’area da Martel, non sbaglia e segna l’1-1. Pochi minuti dopo, al 8′, Benhya ha una buona occasione ma Santocito si fa trovare pronto, mentre dall’altra parte Chulvi, ben servito, calcia al volo, ma Beltran, subentrato a Lopez infortunato, compie un intervento decisivo in corner.
Il Forlì passa in vantaggio al 9′: grande azione di Maski, che salta un difensore e il portiere, servendo Benhya in area che insacca facilmente per il 2-1. La partita, però, si fa ancora più intensa. Al 10′, De Pietro trova Celi libero in area, ma il suo tiro a botta sicura viene respinto in maniera provvidenziale da Beltran.
Sono poi gli ospiti a ribaltare il risultato in appena un minuto, con due reti di Di Pietro. La prima arriva al 12′, con un tiro da lontano che viene deviato e inganna Beltran, e la seconda al 13′, quando Di Pietro approfitta di un errore in transizione del Forlì e sigla il 3-2 per Aposa.
Forlì non molla e trova subito il pareggio al 13′, quando Benhya realizza un tiro libero, che permette ai padroni di casa di tornare sul 3-3. Al 16′, però, sempre Benhya ha un’altra opportunità su tiro libero, ma Santocito è bravo a neutralizzare il tiro. La partita entra così nel suo ultimo, interminabile minuto di gioco.
Chulvi da una parte e Giangrandi dall’altra in rovesciata hanno l’occasione di segnare ma non concretizzano. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese in casa contro Aposa in cerca di continuità

Sabato 10 febbraio alle 15, L’Oleodinamica Forlivese affronterà l’Aposa Bologna al Pala Marabini di Forlì per la quinta giornata del girone di ritorno del massimo campionato regionale di serie C1. Forlì arriva da due vittorie di fila, l’ultima delle quali un convincente 5-1 contro il Futsal Equipo Crevalcore, con le reti di Giangrandi (doppietta), Martel, Cangini Greggi e Suzzi. Con questa vittoria, Forlì ha consolidato il quinto posto con 23 punti, prima di un gruppo di 6 squadre separate da soli 7 punti, di cui fa parte anche l’Aposa Bologna. Quest’ultima si trova in nona posizione con 17 punti, reduce da un’importante vittoria contro il Futsal Sassuolo (6-2), che le ha permesso di uscire dalla zona play-out, scavalcando Crevalcore.

Nel match di andata, Aposa aveva vinto 4-2, dopo che Forlì aveva pareggiato nella ripresa con i gol di Bonetti e Valentini, il doppio vantaggio dei bolognesi maturato nella prima frazione. Tuttavia, i padroni di casa erano poi tornati a segnare due reti decisive per la vittoria.

Per questa sfida, Forlì dovrà fare a meno di Castorri, squalificato per l’ammonizione ricevuta, mentre è atteso il rientro di Maski, che è stato assente per infortunio nelle ultime settimane.

La partita sarà diretta dal signor Antonio Joshua Zarba di Finale Emilia e dalla signora Lucia Cerchiara di Rimini, con il cronometrista Alessandro Concettini di Faenza.

Sarà un match importante per entrambe le squadre, con Forlì che cercherà di proseguire la sua serie positiva, mentre Aposa cercherà di confermare il buon momento. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese vince e convince contro Crevalcore: Seconda Vittoria Consecutiva per la Squadra di Mister D’Amico

Al Pala Marabini di Forlì, la squadra di casa ha fatto valere la propria superiorità contro il Crevalcore, imponendosi con un netto 5-1 dopo il 3-1 della prima frazione. La vittoria, che arriva dopo il successo nella giornata precedente, permette a Forlì di consolidare il quinto posto in classifica, portandosi a 23 punti. Al contrario, il Crevalcore di mister Fortunato esce dal match con una pesante sconfitta che lo fa scivolare in zona play-out, decimo con 16 punti. La squadra ospite, infatti, è stata scavalcata proprio dall’Aposa Bologna, che, vincendo contro il Sassuolo, ha superato il Crevalcore in classifica. Ora, Forlì si prepara a un altro importante impegno casalingo proprio contro l’Aposa, che occupa il nono posto a quota 17 punti.
La Cronaca del Match
La partita prende vita già al terzo minuto, quando Giangrandi viene strattonato in area e l’arbitro assegna un rigore che lo stesso Giangrandi realizza, portando Forlì in vantaggio. Inutili la proteste ospiti sull’entità del fallo. La risposta di Crevalcore non si fa attendere: al 4′, Attari parte sulla sinistra ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Forlì, dopo il brivido, prende in mano le redini del gioco: al 5′ Giangrandi di testa chiama Bentivolgi a una parata difficile, mentre al 6′ Martel colpisce la traversa da fuori. La pressione forlivese cresce, e al 9′ Bonetti, liberato al limite dell’area, calcia a colpo sicuro, ma il suo tiro rasoterra si stampa sul palo.
Nonostante i 5 falli accumulati a metà tempo, Forlì trova il raddoppio al 16′ con il capitano Cangini, che serve Giangrandi per il 2-0 a porta vuota. Crevalcore accorcia immediatamente le distanze al 17′, con Marzo che segna su tiro libero, ma Forlì non si lascia intimorire. Al 18′, Bonetti scappa sulla sinistra e serve Martel, che, indisturbato, segna il 3-1. Proteste dagli ospiti per un uomo a terra, ma per fortuna nulla di grave per Attari, che ritorna subito in campo. Prima del fischio finale del primo tempo, Giangrandi ci prova da fuori area, ma Bentivolgi interviene con una parata in angolo. Continua a leggere

Share

Oleodinamica Forlivese ospita il Futsal Equipo Crevalcore nella quarta giornata di ritorno della Serie C1

Sabato pomeriggio, alle ore 15:00, il Pala Marabini di Forlì ospiterà un interessante confronto tra l’Oleodinamica Forlivese e il Futsal Equipo Crevalcore, valido per la quarta giornata del girone di ritorno del massimo campionato regionale di Serie C1.
Forlì arriva a questa partita con il morale al rialzo, dopo aver interrotto una serie di due sconfitte consecutive con una vittoria importante in trasferta. Sabato scorso, la squadra di mister D’Amico ha espugnato il campo del Futsal Sassuolo, ultima in classifica, con un 3-1, grazie alla doppietta di Bonetti e al gol di Giangrandi. Questo successo, il primo del 2025, ha permesso ai forlivesi di balzare al quinto posto della classifica, a quota 20 punti, a guidare un nutrito gruppetto di sei squadre racchiuse in soli 6 punti, tra cui figura anche il Crevalcore, attualmente nono con 16 punti.
Il Crevalcore, invece, è reduce da un pareggio interno per 5-5 contro il Futsal Shqiponja e cercherà di riscattarsi, cercando di mantenere il passo in un campionato sempre più competitivo. Per questa partita, gli ospiti dovranno fare a meno di Biasi, squalificato, mentre Forlì dovrà affrontare diverse assenze. Oltre a Maski, che non è stato disponibile nemmeno sabato scorso per un problema muscolare, mancheranno anche Castorri, infortunatosi in settimana, e i giocatori Valentini e La Corte, assenti per impegni personali. Rientra Benhya assente sabato scorso per squalifica. Continua a leggere

Share