Archivio mensile:ottobre 2020

Esordio amaro per l’Oleodinamica Forlivese, Il Balca passa per 6-3 al Pala Marabini

FORLI’: Esordio amaro per i ragazzi di mister Gottuso che incorrono in una pesante sconfitta interna per 6-3 contro il Balca calcio a cinque, una delle favorite assolute per la vittoria del campionato.

Al Pala Marabini arrivano due squadre che nella prima giornata hanno visto le rispettive gare rinviate ed entrambe decimate da infortuni e squalifiche, su tutti capitan Cangini e Salles (solo convocato ma non utilizzato) da una parte e i due nuovi acquisti Conti e il brasiliano Salerno dall’altra,

Ospiti che approcciano al meglio alla gara e dopo aver trovato il vantaggio con una sfortunata deviazione di Vittozzi che spiazza Cassano su un tiro telefonato di Greco raddoppiano con Toschi abile a raccogliere una respinta di Cassano in area e insaccare di punta dopo un paio di finte sul proprio marcatore. Al 20′ un Balca cinico colpisce ancora con Kalaja che liberato solo al limite dell’area trova con freddezza l’angolino alla sinistra dell’estremo difensore locale approfittando di una brutta palla persa in fase di possesso dei galletti.

Nella ripresa Forlì sembra partire col piglio giusto con Naldini che va via in dribbling sull’out di destra e mette in mezzo per Di Maio che non sbaglia. Ma gli ospiti non si scompongono e con gran cinismo trovano in quattro minuti tre reti in successione che chiudono la contesa: al 7′ Fadiga insacca sul secondo palo la rete che ristabilisce il triplo vantaggio, un minuto dopo è Greco a firmare il 5-1 con una precisa puntata rasoterra dal limite dopo la sponda di Kalaja e all’11 Simone con un gran destro all’incrocio fa calare il sipario sulla contesa. Un Forlì comunque orgoglioso rende meno amaro il passivo con la rete del classe 2003 Bruno al 17′ abile su imbucata di Benhya a girarsi e freddare il numero ospite sul primo palo e al 25′ con la prima rete in maglia biancorossa di Yamamoto con un bel sinistro dalla distanza che si insacca sotto la traversa per il 3-6 finale. Continua a leggere

Share

FINALMENTE YAMAMOTO!! IL NIPPONICO SARA’ ARRUOLABILE PER LA SFIDA COL BALCA

Arriva proprio alla vigilia dell’esordio nel massimo campionato regionale l’ok della federazione per il tesseramento di Kazuya Yamamòto, laterale offensivo classe 1997 alla sua quarta esperienza consecutiva nel bel paese in altrettante stagioni. Nel suo palmares spiccano le vittoria della Coppa e del massimo campionato regionale laziale due stagioni or sono con la maglia del Viterbo.

A Forlì già dal 21 settembre scorso dopo un breve periodo di prova la società, colpita dalle qualità del ragazzo, si è convinta ben presto ad avviare l’iter per il trasferimento. Un lavoro sempre molto complesso che ha visto l’impegno quotidiano del diesse Ghirelli e del Vice Presidente Conficconi che a tempo di record sono riusciti a completare il tesseramento proprio alla vigilia dell’esordio di domani dei galletti in casa contro il Balca calcio a 5 mettendo a disposizione di mister Gottuso un elemento fondamentale per il gioco forlivese in un momento tra l’altro di grossa difficoltà visto le defezioni che hanno decimato il roster in vista dell’esordio. Continua a leggere

Share

Sabato scatta il campionato: parola al diesse Ghirelli

Dopo l’assaggio di sabato 3 ottobre, coi galletti che hanno espugnato il Pala Flaminio di Rimini per 2-1 nella prima giornata di Coppa regionale, sabato scatta finalmente il massimo campionato regionale: “Abbiamo lavorato molto intensamente in questo mese abbondante di preparazione – racconta compiaciuto il diesse forlivese Ghirelli – ho visto un grande impegno da parte di tutti e tanta voglia di fare bene. Lo staff tecnico che abbiamo allestito sta dimostrando di ben coesistere integrandosi a meraviglia e questo ci permette di tenere sempre alta l’asticella degli allenamenti curando tutti i particolari nei minimi dettagli”.

Dettagli che si riveleranno fondamentali per ben figurare in campionato altamente competitivo: “Anche quest’anno affronteremo una C1 di alto livello con diverse squadre molto ben attrezzate. Noi non ci siamo voluti nascondere dichiarando apertamente di voler ambire ad un posto nei play-off promozione. Abbiamo pertanto allestito una buona rosa anche se negli ultimi dieci giorni abbiamo avuto delle defezioni non da poco che ci costringeranno a dover stringere i denti per le prime partite che già sono belle complicate di loro”.

Infatti il calendario ha messo subito il Forlì davanti a tre delle favorite assolute per la vittoria finale Dozzese, Balca e Real Casalgrandese: “Siamo il Forlì, la nostra storia e il peso della maglia che portiamo, ci impone a discapito delle defezioni di provare a sempre a fare risultato su ogni campo. Sabato faremo visita alla Dozzese, la favorita assoluta visto l’organico da categoria superiore che è stata in grado da allestire; fare risultato in casa loro forse è proibitivo per chiunque ma è giusto provarci, dobbiamo rispettare ogni singolo avversario che affronteremo ma non dobbiamo temere nessuno”. Continua a leggere

Share

Nicolò Cellurale rientra al Modena Cavezzo

E’ durata poco più di un mese e una sola gara ufficiale l’avventura in maglia biancorossa del classe 99 Nicolò Cellurale il cui prestito dal Modena Cavezzo Calcio a 5 viene risolto consensualmente per motivi strettamente personali del tesserato come ci spiega amareggiato il diesse forlivese Maicol Ghirelli: “Nicolò ci ha chiesto di poter tornare a Modena dalla sua famiglia per motivi strettamente personali e una volta capito che non c’erano altre soluzioni abbiamo avallato la sua richiesta. Indubbiamente a livello professionale sono molto deluso da Nicolò ma non bisogna mai dimenticare che stiamo parlando di un ragazzo di ventuno anni che ha tutta la vita davanti, sia livello sportivo che non, al quale faccio un grande in bocca al lupo per il suo futuro in generale”. Continua a leggere

Share

Coppa: con una doppietta di Salles l’Oleodinamica Forlivese passa a Rimini

RIMINI: Nella prima giornata del girone D di Coppa regionale un buon Forlì espugna con una rete per tempo il Pala Flaminio di Rimini conquistando tre punti pesantissimi in ottica passaggio del turno.

Sabato prossimo il Rimini farà visita al Santa Sofia che a sua volta farà visita ai galletti per decretare chi delle tre accederà alla seconda fase ad eliminazione diretta.

Protagonista assoluto del match il brasiliano Alan Salles che bagna nel migliore dei modi il suo ritorno in casacca biancorossa con una doppietta decisiva. Dall’altra parte menzioni speciale per il solito Timpani, autore della rete dell’1-2 che riaccende nel finale le speranze dei padroni di casa, e il portiere Ciappini autore di numerosi interventi che non hanno permesso al Forlì di chiudere prima la gara.

LA CRONACA: la prima chance è per i padroni di casa con Timpani lanciato in profondità che colpisce il palo con un diagonale dall’altra parte risponde di potenza Cellurale che scalda le mani a Ciappini. Ciappini che si deve ripetere pochi minuti dopo su una punizione dal limite di Salles e successivamente salvando sulla riga un colpo di tacco di Cellurale. Al 21′ Timpani solo contro Cassano si fa ipnotizzare dal portierone forlivese e un minuto più tardi Salles recupera palla su un errore di Moretti e con un preciso diagonale supera Ciappini per lo 0-1. Rimini che avrebbe prima del riposo l’occasione per il pari ma Cassano si supera sulla conclusione di Gasperoni. Continua a leggere

Share