Archivi categoria: Mercato

MERCATO: PRIMI MOVIMENTI IN USCITA IN CASA FORLI’

Con l’avvento del mese di luglio è iniziata ufficialmente la stagione 2021/22 che vedrà l’Oleodinamica Forlì’ ai nastri di partenza del massimo campionato regionale di serie C1 per la terza stagione consecutiva.

Rispetto al roster che ha partecipato in questa primavera al mini campionato interregionale Emilia Romagna-Veneto non saranno più a disposizione del nuovo tecnico Vespignani diversi elementi.

Per fine prestito salutano il gruppo il portiere Lamorgese e Fariss, che rientrano al Santa Sofia, e i giovani Pruni e Berti che rientrano al Derby Castrocaro. Saluta anche Alessandro Giangrandi che torna al calcio a 11 trasferendosi nel campionato interno Sammarinese.

Ai saluti anche Jacopo Migliori e Ndoj Amarildo che non faranno più parte del gruppo come i due senatori Alan Salles e Pierpaolo Mozzoni protagonisti di tante esaltanti stagioni in maglia biancorossa.

“Non posso che ringraziare tutti questi ragazzi che in una stagione anomala e complicata per via della situazione pandemica non hanno mai fatto mancare professionalità ed impegno permettendo alla nostra società di iscriversi e partecipare al campionato onorando l’impegno preso con sponsor e istituzioni – saluta Ghirelli – a tutti loro un grosso in bocca in lupo per le proprie carriere e le loro vite. Ogni nuovo ciclo parte prima di tutto da dei cambiamenti e d’accordo con questi ragazzi si è deciso di non proseguire assieme ma lasciano tutti un buonissimo ricordo di belle persone prima che di atleti e saranno sempre ospiti graditi qualora vorranno continuare a seguirci”.

Share

CARLO ALDINI TORNA IN BIANCOROSSO: SARA’ IL VICE DI MISTER VESPIGNANI

Mister Vespignani potrà contare anche nella sua nuova esperienza forlivese sulle competenze del suo fidato scudiero Carlo Aldini con cui collabora da ormai quattro stagioni che ricoprirà il ruolo di vice allenatore della prima squadra forlivese: “Avere Carlo nello staff tecnico sarà per noi un valore aggiunto non da poco – commenta soddisfatto il diesse Ghirelli – mister Vespignani ci teneva a continuare il suo rapporto professionale con mister Aldini e quando abbiamo parlato con Carlo abbiamo subito ricevuto da parte sua una grande disponibilità. Credo che le squadre vadano costruite bene dalle fondamenta e sono sicuro che a livello di staff tecnico la nostra base sia ottima”.

Forlivese classe 1985, Carlo si avvicina al futsal giovanissimo nelle giovanili del Derby Forlì dove si misura nei primi anni della sua carriera con due campionati di serie C1 ed uno di B. Ancora giovanissimo va a farsi le ossa alla Virus Forlì in serie C2 prima dell’esperienza quadriennale a Cesena in serie C1 che lo consacra come uno dei migliori centrali romagnoli. Così il grande salto nel nazionale in serie B dove disputa quattro stagioni, due con la maglia del Faventia e due con quella del Forlì, prima di chiudere la carriera da giocatore in serie C1 col Santa Sofia.
Ma un guerriero come lui non poteva restare certo lontano dal parquet e così nasce il sodalizio con mister Vespignani con cui collabora come vice nel triennio alla Futsal Cesena tra giovanili e prima squadra: “Mi sono avvicinato alla panchina perché era un desiderio che avevo già da giocatore – racconta il nuovo tecnico forlivese- sicuramente il fatto che mister Vespignani mi abbia lasciato sempre più spazio fin dal primo anno mi ha dato gli stimoli per continuare questo percorso. Si è subito creata una bella sinergia sia dentro che fuori del campo e non posso che essere soddisfatto di continuare il mio percorso di crescita al suo fianco”.
Con l’ambizione non certo nascosta di uscire dal nido in un futuro prossimo: “ Di sicuro in futuro l’idea di allenare in solitaria mi stuzzica e mi stimola, ma penso che prima di chiudere questo ciclo con mister Vespignani ci dobbiamo ancora cavare molte soddisfazioni insieme”. Continua a leggere

Share

OLEODINAMICA FORLI’: MATTEO VESPIGNANI E’ IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA

Sarà quindi Matteo Vespignani il nuovo allenatore della prima squadra forlivese che affronterà il massimo campionato regionale di serie C1 per la terza stagione consecutiva: “Siamo molto felici e soddisfatti che Mister Vespignani abbia accettato la nostra proposta – spiega soddisfatto il diesse Ghirelli – abbiamo deciso di affidare a lui questo nuovo ciclo perché abbiamo trovato una persona umile, determinata, competente e soprattutto disponibile a costruire qualcosa di bello e soprattutto futuribile per il Calcio a cinque Forlì . Puntiamo a costruire qualcosa che possa durare nel tempo e non solo qualche mese, siamo certi che Mister Vespignani sia la persona giusta alla quale affidare questo progetto”.

Padre di due meravigliose figlie, Matteo Vespignani, nato a Forlimpopoli nel 1981, vive da sempre a Forlì con la compagna di una vita Veronica . Matteo si avvicina al futsal poco più che ventenne con la maglia del Santa Sofia dove gioca per nove stagioni consecutive diventando ben presto tra i protagonisti della scalata dalla serie D alla C1. Un esperienza lontana da casa molto formativa sia come uomo che come atleta. A 31 anni Vespignani si avvicina a casa e veste la maglia del Forlimpopoli in serie C2 ma causa un ginocchio malandato alla fine della stagione è costretto a dire addio al futsal giocato.
Ma la voglia di campo rimane e così per non staccarsi bruscamente dal rettangolo di gioco inizia quasi per gioco la sua carriera d’allenatore proprio a Forlimpopoli dove al primo anno sfiora la promozione in serie C1. Poi due anni nell’ambizioso Forli No Stop, uno in C2 e uno in C1, e a seguire l’annata coi ragazzi della comunità Progetto Giocare Liberi XXIII, quella forse con meno velleità sportive ma dall’elevato tasso formativo umano. Continua a leggere

Share

Sabato riparte il campionato. Il punto fra volti nuovi e partenze

Riparte questo sabato sul campo del Padova Calcio C5 la stagione travagliata dell’Oleodinamica che è stata inserita nel girone Unico di serie C1 con Emiliano-romagnole e venete.

Un Forlì che riparte con alcuni addii e altri volti nuovi: non faranno parte del gruppo a disposizione di mister Gottuso ne Nicolas Naldini ne Edoardo Bonetti arrivato in estate in prestito dalla Futsal Cesena: per i due gioielli del vivaio forlivese è solo un arrivederci in quanto di comune accordo con la società si è deciso di non rischiare i due ragazzi in questo mini-campionato essendo entrambi reduci da due pesanti infortuni.
Non faranno parte del gruppo nemmeno i due nipponici arrivati in estate Hikaru Ito e Kazuka Yamamoto rientrati in patria questo inverno per ovvi motivi legati alla pandemia.

A rimpinzare il gruppo sono invece arrivati in prestito alcuni volti nuovi come Mohamed Fariss dal Santa Sofia, Alessandro Giangrandi dal Santa Sofia calcio a 11 e due giovanissimi classe 2001 dal Derby Castrocaro Jacopo Berti e Matteo Pruni. Un gradito ritorno invece quello in prestito dalla Polisportiva 1980 è quello del classe 1991 Jacopo Migliori, talento cresciuto nelle giovanili biancorosse e protagonista con la maglia biancorossa ai tempi delle trionfali stagioni tra serie B ed A2 con cui si cavò la soddisfazione di esordire e segnare in entrambe le categorie. Continua a leggere

Share

Nicolò Cellurale rientra al Modena Cavezzo

E’ durata poco più di un mese e una sola gara ufficiale l’avventura in maglia biancorossa del classe 99 Nicolò Cellurale il cui prestito dal Modena Cavezzo Calcio a 5 viene risolto consensualmente per motivi strettamente personali del tesserato come ci spiega amareggiato il diesse forlivese Maicol Ghirelli: “Nicolò ci ha chiesto di poter tornare a Modena dalla sua famiglia per motivi strettamente personali e una volta capito che non c’erano altre soluzioni abbiamo avallato la sua richiesta. Indubbiamente a livello professionale sono molto deluso da Nicolò ma non bisogna mai dimenticare che stiamo parlando di un ragazzo di ventuno anni che ha tutta la vita davanti, sia livello sportivo che non, al quale faccio un grande in bocca al lupo per il suo futuro in generale”. Continua a leggere

Share